Gentili colleghe e colleghi, ho il piacere di informarvi che curerò una nuova sezione della rivista Italiano LinguaDue (Università degli Studi di Milano).La sezione si chiamerà Italofonie. Storia e presenza della lingua italiana nel mondo. Si tratta di uno spazio che accoglierà studi sull’italiano nel mondo non solo nelle sue espressioni contemporanee e culturali, ma…
Chiara Battisti and António DuarteComics/Graphic Novels and Health HumanitiesMay 26, 20216 pm GMT This third lecture of the Facets of the Health Humanities series, hosted by “Il Pietrisco” Prose, will see Chiara Battisti and António Duarte explore the coalescing of the medium of the comics/graphic novels and the practice of Health Humanities. What has been…
IL PIETRISCO POESIA – Dialoghi com poeti Alberto Bertoni in dialogo con Laura Corraducci e Rossella M. Riccobono. Il poeta leggerà dalla sua ultima silloge ‘L’isola dei topi’ (Einaudi, 2021). Mercoledì 19 maggio, ore 21:00 italiane. Zoom ID: 821 3726 0575E-mail poetry@pietrisco.net per il codice di accesso.
V edizione 27-28 settembre 2021 Si rinnova la tradizione del colloquio annuale dedicato a Francesco Petrarca e organizzato dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi Roma Tre, in collaborazione con il Notre Dame Rome Global Gateway. L’obiettivo di Laureatus in Urbe è creare un dialogo ricorrente dedicato agli studi petrarcheschi e riservato ai giovani…
Il Pietrisco Poesia – Second poetry appointment with Maurizio Cucchi IL PIETRISCO POETRY 9 April 2021, 9pm Italian time ALBERTO BERTONI in dialogue with poet MAURIZIO CUCCHI The poet will be reading from a selection of his works. *********************************************** Il Pietrisco Zoom ID: 218 259 1759. Email either poetry@pietrisco.net to receive the password to access…
Il Centro di Studi Tassiani di Bergamo bandisce anche per l’anno 2022 il “Premio Tasso”, un premio di 1.000 €, da assegnarsi a un contributo critico, storico, linguistico o filologico sulle figure e sulle opere di Bernardo e Torquato Tasso. Per informazioni: https://www.centrodistuditassiani.it/2021/04/03/bando-premio-tasso-2022/
Dipartimento di Lingue e letterature romanze, MUNI, Brno Sono lieta di trasmettere il calendario dei prossimi seminari di linguistica italiana organizzati al Dipartimento di Lingue e letterature romanze della Masarykova Univerzita. Calendario degli incontri della sezione primaverile 2021 giovedì 8 aprile, ore 16-18, Mari D’Agostino (Palermo), Mobilità, migrazioni, lingue lunedì 3 maggio, ore 16-18, Claudio Iacobini (Salerno), I verbi parasintetici dell’italiano in prospettiva romanza venerdì 7 maggio ore…
CALL FOR PAPERS Intersezioni passate e presenti tra i Cinema e i Media italiani, russi, sovietici e dei paesi post-socialisti Curatrici Flavia Laviosa, Wellesley College Anastasia Grusha, Lomonosov Moscow State University Presentazione delle proposte entro il 31 maggio 2021 Il cinema e i media italiani sono traslazionali e transnazionali. Sono importati ed esportati, trasferiti, tradotti,…
We are glad to share the online lecture series titled Facets of the Health Humanities promoted by the Prose Section of Il Pietrisco (www.pietrisco.net). Facets of the Health Humanities: An Introduction March 17, 2021 6 pm GMT Thanks to its practical and interdisciplinary nature, the field of the Health Humanities is of great interest today….
Università degli Studi di Siena – 27 settembre 2021 Call for papers – giornata di studi Lo scopo della giornata di studi è indagare i modi testuali – sia stilistici sia inventivi – attraverso cui i poeti dal Novecento fino agli anni Duemila hanno portato a termine il processo di soggettivazione. Le strategie sono le…
Mise en Abyme is a peer-reviewed open-access international journal dedicated to comparative literature and the arts. The theme for the monographic section of the issue will be “Digital Humanities”. The proposed research lines will include, among others, the following approaches: how Computer Sciences contribute to text preservation and fruition; how digital media may be used to create and…
Siamo lieti di annunciare la pubblicazione del volume «Non poteva staccarsene senza lacerarsi». Per una genealogia del romanzo familiare italiano (Pisa University Press, 2020). Il volume, che comprende saggi di Francesca Puliafito, Rossana Chianura, Jobst Welge (tradotto da Ilaria Muoio), Chiara Tognarelli, Lorenzo Mecozzi, Luca Danti, Ivan Pupo, Veronica Frigeni, Simona Di Martino, Giacomo Tinelli, Alessio Baldini e Giorgio Van Straten,…
Call for Articles – The Learned Online Journal of Modern and Contemporary Studies – Poetry – Prose – Cinema, Il Pietrisco invites article for its Inaugural Special Issue on Poetry as the ‘Verb Incarnate’, Illness and the Phenomenological Body. “In the beginning was the Word, and the Word was with God, and the Word was…
Titolo della rivista: Romanica Olomucensia Numero: 33/1 Anno di pubblicazione: 2021 URL: https://romanica.upol.cz/ Luogo di edizione: Olomouc, Repubblica Ceca Editore: Università Palacký di Olomouc (Repubblica Ceca) Descrizione: numero generalista, aperto a qualsiasi tema di linguistica, letteratura e cultura di paesi di lingua romanza. Romanica Olomucensia vorrebbe stabilire un ponte tra gli studiosi dell’Europa centrale e quelli…