SAVERIO BETTINELLI LETTERATO MANTOVANO CONVEGNO DI STUDI NEL III CENTENARIO DELLA NASCITA Mantova, Biblioteca Comunale Teresiana Giovedì 25 – venerdì 26 ottobre 2018 Nel 2018 ricorre il terzo centenario della nascita di Saverio Bettinelli (1718-1808), letterato mantovano che nel Settecento ebbe una grande importanza per l’antidantismo della sua opera forse più celebre, le Lettere virgiliane….
Dal 14 novembre riprendono i Seminari del C.R.E.S. (Centro di Ricerca sugli Epistolari del Settecento) – VII ciclo, secondo il seguente calendario: Mercoledì 14 novembre 2018, ore 15.00 – Università di Verona, Aula Ipazia, Palazzo di Lettere, terzo piano La scienza spiegata per lettera Maria Giulia Lugaresi (Università di Ferrara) Dario Generali (ISPF – CNR)…
Il Centro di Studi tassiani di Bergamo organizza anche per l’a.a. 2018/2019 un ciclo di letture dedicate alla Gerusalemme liberata. Bergamo, Biblioteca Civica A. Mai – Ateneo di Scienze, Lettere e Arti Gli incontri si terranno nelle giornate di: lunedì 12 novembre 2018, martedì 11 dicembre 2018, martedì 12 febbraio 2019, martedì 12 marzo 2019,…
XXII Congresso Nazionale Associazione degli Italianisti NATURA, SOCIETÀ E LETTERATURA Bologna, 13-15 settembre 2018 C.R.E.S. (Centro di ricerca sugli epistolari del Settecento) info@cresverona.it Proponente: Corrado Viola (Università degli Studi di Verona) info@cresverona.it NARRARE IL MONDO PER LETTERA Da alcuni anni il C.R.E.S. (Centro di ricerca sugli epistolari del Settecento) si dedica allo studio dell’epistolografia…
CENTRO DI STUDI TASSIANI – BERGAMO PREMIO TASSO 2019 Il Centro di Studi Tassiani di Bergamo bandisce per l’anno 2019 un premio di € 1.000,00 da assegnarsi a un contributo critico, storico o linguistico e filologico sulle figure e sulle opere di Bernardo e Torquato Tasso. I contributi, cui si richiede carattere di originalità, rigore scientifico e di essere…
Le forme del comico, XXI Congresso ADI – Firenze, 6-9 settembre 2017 LA SCENA IRRISA: LA SATIRA DEL TEATRO TRA SETTE E OTTOCENTO Proponenti: Marco Sirtori (Università degli Studi di Bergamo) – marco.sirtori@unibg.it Cristina Cappelletti (Università degli Studi di Verona) – cristina.cappelletti@univr.it La commedia, come noto, è spesso luogo deputato alla satira di costume, dove i vizi…
CENTRO DI STUDI TASSIANI – BERGAMO PREMIO TASSO 2018 Il Centro di Studi Tassiani di Bergamo bandisce per l’anno 2018 un premio di € 1.500,00 da assegnarsi a un contributo critico, storico o linguistico e filologico sulle figure e sulle opere di Bernardo e Torquato Tasso. I contributi, cui si richiede carattere di originalità, rigore scientifico e…
SCUOLA ESTIVA INTERNAZIONALE IN STUDI MANZONIANI IV edizione – 2016 Direttore scientifico: prof. Pierantonio Frare, Università Cattolica di Milano Annunciamo la IV edizione della Scuola estiva internazionale in Studi manzoniani, che si svolgerà a Stresa dal 12 al 16 luglio 2016, secondo il programma qui sotto accluso. Che cosa è la Scuola estiva internazionale…
Il Centro di Studi Tassiani di Bergamo bandisce per l’anno 2017 un premio di € 1.500,00 da assegnarsi a un contributo critico, storico o linguistico e filologico sulle figure e sulle opere di Bernardo e Torquato Tasso. I contributi, cui si richiede carattere di originalità, rigore scientifico e di essere inediti, devono avere un’estensione non…
CENTRO DI STUDI TASSIANI – BERGAMO PREMIO TASSO 2016 Il Centro di Studi Tassiani di Bergamo bandisce per l’anno 2016 un premio di € 1.500,00 da assegnarsi a un contributo critico, storico o linguistico e filologico sulle figure e sulle opere di Bernardo e Torquato Tasso. I contributi, cui si richiede carattere di originalità, rigore scientifico e di essere inediti, devono…