IL PIETRISCO POESIA – Dialoghi com poeti Alberto Bertoni in dialogo con Laura Corraducci e Rossella M. Riccobono. Il poeta leggerà dalla sua ultima silloge ‘L’isola dei topi’ (Einaudi, 2021). Mercoledì 19 maggio, ore 21:00 italiane. Zoom ID: 821 3726 0575E-mail poetry@pietrisco.net per il codice di accesso.

Il Pietrisco Poesia – Second poetry appointment with Maurizio Cucchi IL PIETRISCO POETRY 9 April 2021, 9pm Italian time ALBERTO BERTONI in dialogue with poet MAURIZIO  CUCCHI The poet will be reading from a selection of his works. *********************************************** Il Pietrisco Zoom ID: 218 259 1759. Email either poetry@pietrisco.net to receive the password to access…

Continua

Dipartimento di Lingue e letterature romanze, MUNI, Brno Sono lieta di trasmettere il calendario dei prossimi seminari di linguistica italiana organizzati al Dipartimento di Lingue e letterature romanze della Masarykova Univerzita. Calendario degli incontri della sezione primaverile 2021 giovedì 8 aprile, ore 16-18, Mari D’Agostino (Palermo), Mobilità, migrazioni, lingue lunedì 3 maggio, ore 16-18, Claudio Iacobini (Salerno), I verbi parasintetici dell’italiano in prospettiva romanza venerdì 7 maggio ore…

Continua

Mercoledì 13 gennaio 2021, alle 16, e lunedì 25 gennaio 2021, alle 15, si terranno online, su piattaforma digitale Microsoft Teams, due incontri del ciclo di seminari “Lingue, scritture e società nell’Italia longobarda. Un percorso di sociolinguistica storica”, organizzato dall’Università di Napoli “Federico II” – Dipartimento di Studi Umanistici, a cura di Elisa D’Argenio, Roberto Delle…

Continua

Sabato 20 ottobre si è aperto il sipario sulla mostra fotografico-documentaria che segue il tema scelto per la rassegna. A parlarne, con alcune brevi dichiarazioni, il dottor Rocco Della Corte, curatore scientifico della mostra insieme a Gaetano Campanile, figlio dello scrittore. La Sala degli Affreschi, sita nella Casa delle Culture e della Musica di Velletri,…

Continua

Sabato 16 giugno alle ore 19, la libreria GRIOT (Via di Santa Cecilia 1/A, Roma) presenta il saggio Colonie letterarie. Immagini dall’Africa italiana dalla fine del sogno imperiale agli anni Sessanta di Barbara Tonzar (2017, Carocci editore). Insieme all’autrice parteciperà Jiří Špička, professore di letteratura italiana all’Università Palacký di Olomouc (Repubblica Ceca). Quattro romanzi, pubblicati…

Continua

Presentazione del libro “The centre cannot hold: Quattro scrittrici migranti interpretano i malanni moderni” di Nikica Mihaljević e Sonja Carić, si svolgerà martedì, 8 maggio 2018, alle ore 17,30, presso la Galleria degli Antichi Forni, Piaggia della torre, Macerata. Introduranno i lavori: Stefania Monteverde (vice sindaco e assessore alla cultura del Comune di Macerata) e la prof.ssa…

Continua

Emma Perodi e la pedagogia interculturale. Una lettura de I bambini delle diverse nazioni a casa loro Comune di Firenze Università degli Studi di Firenze – Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia Bibliografia e Informazione In occasione della mostra “Il fantastico mondo di Emma Perodi” Lezione aperta con gli studenti del corso in Pedagogia…

Continua

The University of Grenoble-Alpes together with the Maison de Sciences de l’Homme-Alpes and the Litt&Arts Laboratory organises a summer school in Digital Editing and Digital Humanities from the 28th of May to the 2nd of June 2018. EDEEN 2018 is financed by MSH-Alpes and consortium CAHIER. Registration are currently open: https://edeen.sciencesconf.org/resource/page/id/14. The Summer School is aimed…

Continua

Giovedì 8 febbraio 2018, ore 15,30 “Morfologia diacronica e funzione sistemica dei deverbali in –ata tra latino e italiano” Claudia Fabrizio (Università di Chieti – Pescara) Giovedì 22 febbraio 2018, ore 15,30 “Norma sistema e uso nei dizionari dei dubbi grammaticali” Luca Lorenzetti (Università della Tuscia) Giovedì 8 marzo 2018, ore 15,30 “Combinazioni di parole…

Continua