CALL FOR PAPERS THE NINTH INTERNATIONAL CONFERENCE ON JEWISH ITALIAN LITERATURE (ICOJIL) Letteratura tra Trieste ebraica e Jugoslavia dalla seconda guerra mondiale in poi: il mondo di Fulvio Tomizza Lubiana, 22-25 settembre 2016 (con le sedute accademiche concentrate nei giorni di 23 e 24 settembre) Università di Utrecht – Università di Lubiana in collaborazione con…
Cari colleghe e colleghi, A partire dall’anno 2016 la Facoltà di filologia presso l’Università statale di “Goce Delcev” – Shtip, Macedonia, inizia la pubblicazione della rivista internazionale di lingua, letteratura, culturologia e didattica intitolata PALIMPSEST (Palinsesto). La rivista internazionale e uscirà due volte all’anno, in formato elettronico. Siete cordialmente invitati a prenderne parte con un contributo…
From Mothers to Citizens: Italian Women from Unification to the Republic. University of Cambridge Department of Italian, Raised Faculty Building, Sidgwick Avenue, Cambridge 29-30 September 2016 Call for Papers On 1 February 1945, government Decree n. 23 finally granted women the right to vote in Italy and women first exercised their right as full political…
CALL FOR PAPERS XVII Congresso Internazionale dell’Associazione Italiana di Linguistica Applicata “Usare le lingue seconde” Università di Napoli L’Orientale e Seconda Università di Napoli 23-25 febbraio 2017 Napoli – Santa Maria di Capua Vetere Il Congresso avrà come titolo: “Usare le lingue seconde” e sarà articolato nei seguenti ambiti: 1. Usare le lingue seconde nell’insegnamento…
Cari Soci di O&L, gentili Colleghi e Cultori di Onomastica letteraria, abbiamo il piacere di informarVi che fra breve inizierà la fase organizzativa del prossimo Convegno internazionale di O&L (= Onomastica & Letteratura) – il XXII dalla fondazione dell’Associazione -, che sarà ospitato dall’Università di Palermo dal 27 al 30 ottobre 2016. Gli argomenti…
CALL FOR PAPERS Ugo Niccolò Foscolo tra Italia e Grecia: esperienza e fortuna di un intellettuale europeo Convegno internazionale Nizza, 8-9 marzo 2017 Ventimiglia (Giardini botanici Hanbury), 10 marzo 2017 Pur avendo scelto intenzionalmente di esprimersi in lingua italiana, Ugo Foscolo non dimenticò mai la sua isola natale – Zante – né smise mai…
SCUOLA ESTIVA INTERNAZIONALE IN STUDI MANZONIANI IV edizione – 2016 Direttore scientifico: prof. Pierantonio Frare, Università Cattolica di Milano Annunciamo la IV edizione della Scuola estiva internazionale in Studi manzoniani, che si svolgerà a Stresa dal 12 al 16 luglio 2016, secondo il programma qui sotto accluso. Che cosa è la Scuola estiva internazionale…
La rivista Czech and Slovak Journal of Humanities, pubblicata dall’Università Palacký di Olomouc, sta preparando un numero monografico dedicato alla produzione radiofonica e televisiva. Il numero non verte specificamente alla radio o sulla TV italiana; tuttavia, data la presenza costante di temi italiani sulla rivista, proposte provenienti dal mondo dell’italianistica sono particolarmente benvenute. La rivista:…
Firenze 3 Novembre, 2016 – 5 Novembre, 2016 Il XII Convegno dell’Associazione per la Storia della Lingua Italiana (ASLI), organizzato in collaborazione con l’Accademia della Crusca, si svolgerà a Firenze dal 3 al 5 novembre 2016 e avrà come titolo: Etimologia e storia di parole. I temi del Convegno saranno i seguenti: 1. Etimologia 1a….
È aperta la call for papers per i corsisti della seconda edizione della Scuola estiva internazionale in Toscana di Studi LEOPARDIANI, PASCOLIANI e MONTALIANI (http://progetti.unicatt.it/progetti-milan-studi-leopardiani-call-for-papers-per-i-corsisti#content). Studiosi, sia italiani sia stranieri (dottorandi di ricerca, dottori di ricerca, assegnisti di ricerca, docenti a contratto, ricercatori a tempo determinato, ricercatori a tempo indeterminato, professori aggregati; e inoltre: laureati,…
XII Convegno ASLI: “Etimologia e storia di parole” – Bando Firenze 3 Novembre, 2016 – 5 Novembre, 2016 Il XII Convegno dell’Associazione per la Storia della Lingua Italiana (ASLI), organizzato in collaborazione con l’Accademia della Crusca, si svolgerà a Firenze dal 3 al 5 novembre 2016 e avrà come titolo: Etimologia e storia di parole….
Il primo Convegno Internazionale di Linguistica e Glottodidattica Italiana (CILGI1) si terrà presso l’Università Tecnica Yıldız di Istanbul, Turchia, dal 25 al 27 maggio 2016. CILGI1 è organizzato dal Dipartimento di Lingue e Letterature Occidentali Vi invitiamo a presentare una proposta di comunicazione o a partecipare per l’aggiornamento professionale. Aspettiamo contributi negli ambiti di studi…
Deutscher Italianistentag 2016 Serialität – Reihen, Fortsetzungen, Folgen Serialità – collane, continuazioni, puntate Halle, 3. bis 5. März 2016 Call for Papers Den Call for Papers finden Sie hier (versione italiana). Sektionsprogramme Überblicke über die jeweiligen Sektionsprogramme finden Sie hier (Stand: 23.1.2016): Sektionsprogramm Sprachwissenschaft Sektionsprogramm Literaturwissenschaft Sektionsprogramm Kulturwissenschaft Sektionsprogramm Fachdidaktik Abstracts der Vorträge Die Abstracts zu…
CONVEGNO INTERNAZIONALE Comunicazione e cultura nella Romània europea Va edizione: L’immaginario culturale e linguistico nello spazio romanzo europeo Università dell’Ovest di Timişoara, Romania 24-25 giugno 2016 L’immaginario linguistico dell’area romanza, concepito come intrinseco legame dei parlanti con la propria lingua, è profondamente marcato dall’immaginario culturale dei territori, dei popoli e delle culture…