CALL FOR PAPERS ITALICA WRATISLAVIENSIA 8 La letteratura per l’infanzia, per molto tempo considerata Cenerentola (Bacchetti 2006) del mondo letterario, un tipo di scrittura marginale e di scarso valore artistico, da qualche tempo sta sperimentando un periodo di grande fioritura e innovazione. Oggi è diventata ormai un vero sistema letterario e culturale che ha inglobato…
1. Convegno Internazionale di Linguistica e Glottodidattica Italiana Richiesta di contributi: Istanbul è la città che unisce l’Asia all’Europa, il Mar di Marmara al Mar Nero: da due millenni città di passaggio, accoglienza e fucina di nuove idee. Luogo d’eccellenza per fare incontrare linguistica e glottodidattica, ricercatori ed insegnanti in un laboratorio che apra orizzonti…
AATI 2016 Naples – cfp Migrant Bodies and Politics While the Syrian refugee crisis has turned the world’s attention to the plight of thousands of migrants – children, women, and men – marching across nations and beyond borders toward the heart of Europe, it has also exposed the extent to which the migrant body has…
Dear colleagues, Please find below the second call for papers for Olinco 2016, held on June 9 (Thu) – June 11 (Sat) in Olomouc, Czech Republic. The abstract submission deadline is 10 January 2016. Further details below and at http://olinco.upol.cz/. Season’s greetings, Olinco 2016 Organizing Committee Call for Papers: The Olomouc Linguistics Colloquium (Olinco) is…
Si cercano persone interessate a partecipare (con un contributo) a un volume sull’approccio orientato all’azione applicato alla didattica dell’italiano. Insegnanti, linguisti ed esperti di glottodidattica interessati al progetto possono scrivere un’email a francesco.bianco@upol.cz.
CFP – Migrant Bodies AAIS (American Association for Italian Studies) Challenging hegemonic attempts to marginalize, silence, and annihilate the immigrant’s body, its physical presence is evoked, remembered, dramatized, and restored in countless representations where subjectivity is recaptured and reconfigured while authorial voices interrogate established forms of identity, progress, development, and modernity. Taking to heart Braidotti’s concept…
Breslavia, 8-9 giugno 2016 CALL FOR PAPERS Mentre Breslavia si appresta a diventare Capitale Europea della Cultura 2016, il Dipartimento di Lingue e Letterature Romanze in collaborazione con il Dipartimento di Studi Classici, Mediterranei e Orientali dell’Università di Breslavia organizzano un convegno interdisciplinare dedicato alle relazioni di questa città e della sua regione con la…
The Theory and Phenomenology of Love Deadline April 15, 2016 [download the Call for papers as pdf] Onde si move, e donde nasce Amore? / Qual è ’l su’ propio, e là ’ve dimora? / È e’ sustanzia o accidente, o memora? / È cagion d’occhi, o è voler di core? […] [‘Where does…
La Cattedra di Lingua e Cultura Italiana dell’Università Pedagogica di Cracovia ha il piacere di invitarVi a partecipare al Convegno Internazionale Gli orizzonti dell’Italianistica: tradizione, attualità e sfide di ricerca Il Convegno si terrà a Cracovia presso la sede universitaria di via Podchorążych 2, dal 14 al 16 aprile 2016. Idea del Convegno Il 2016…
Primo Congresso Internazionale di Studi ermeneutici su simbolo, mito e “modernità dell’antico” nella letteratura italiana e nelle arti dal Rinascimento ai giorni nostri L’ «ermeneutica della “modernità dell’antico”» (http://progetti.unicatt.it/meetings_5959.html) è un filone pressoché ancora pionieristico negli studi della letteratura italiana e delle arti, il cui intento è quello di arrivare a scoprire il significato recondito…
Chronica Mundi vorrebbe ospitare articoli che esplorino il carattere multiforme del banditismo e le questioni connesse a questa definizione. Gli articoli possono prendere in considerazione sia ambiti locali che aree territoriali più vaste. I manoscritti inviati non devono essere mai stati pubblicati in nessuna lingua e non devono essere stati sottoposti ad alcuna rivista per…
Zurigo (Svizzera), 12-14 settembre 2016 Call for papers Il dibattito teorico è tradizionalmente ben sviluppato nell’ambito della ricerca grammaticale. Molti lavori dedicati alla variazione linguistica invece si contentano di descrivere, di modo più o meno approfondito, dati empirici di natura molto diversa. Spesso manca una riflessione sulle implicazioni teoriche di nuove scoperte, ma anche sulle…
XIV CONGRESSO DELLA SOCIETÀ INTERNAZIONALE DI LINGUISTICA E FILOLOGIA ITALIANA SECONDA CIRCOLARE TEMA DEL CONVEGNO: Acquisizione e didattica dell’italiano Il XIV Congresso della Società internazionale di Linguistica e Filologia italiana si terrà presso la Facoltà di Filologia dell’Università Complutense di Madrid (UCM) nei giorni 4, 5 e 6 aprile 2016. Si annuncia che, durante le…
CALL FOR PAPERS Under Control: Childhood and 20th Century Dictatorships (1917-1991), University of Warwick, 19 May 2016 University of Warwick, Thursday 19 May 2016 Deadline for submission: 30 November 2015 Confirmed Keynote speakers Prof. Alison Ribeiro de Menezes (University of Warwick) Dr. Nick Baron (University of Nottingham) Since the early Nineteenth century, childhood has been…