Il secondo numero della rivista annuale online Una / Κοινῇ – Rivista di studi sul classico e sulla sua ricezione nella letteratura italiana moderna e contemporanea si propone di riflettere su una tematica feconda e pluri-prospettica, funzionale ad indagini di tipo sia sincronico che diacronico: Voci, o silenzi: il suono della parola e la parola…
Il panel si propone di indagare il tema della ‘nevrosi’ e della psicoanalisi nella letteratura italiana tra Ottocento e Novecento (da Svevo a Gadda, da Ottiero Ottieri a Giuseppe Berto, etc.) con l’intento di tracciarne una mappa e di penetrare le più profonde stratificazioni della psicologia degli autori e dei loro personaggi. Malinconia come ‘bile…