Associazione Internazionale dei Professori di Italiano – XXII Congresso “La stessa goccia nel fiume” – “Il futuro del passato”. Gli studi di italianistica tra tradizione e modernità (Budapest, 30 agosto – 3 settembre 2016) – Università degli Studi Eötvös Loránd (ELTE) Ispirazione locale e sete di comunicazione universale, voglia di innovazione e imperativo della comunicabilità…
Descrizione Il quarto Convegno internazionale Studia Romanistica Beliana si propone come momento di riflessione, approfondimento, discussione su Lingue, letterature e identità, tema attualmente centrale in dibattiti, occasioni d’incontro, filoni di ricerca sia romanzi sia, più generalmente, europei. Programma: http://studia-romanistica-beliana-iv5.webnode.sk/programma/ Tematiche generali proposte Le tipologie del contatto (conflitti di lingue e culture; identità relazionali ibride o…
Il Romanisches Seminar dell’Università di Zurigo bandisce un posto di assistente alla cattedra di Linguistica romanza – Linguistica storica italiana diretta dal Prof. Dr. Michele Loporcaro. Il contratto, annuale ma rinnovabile fino a un massimo di 6 anni, prevede un impiego al 50% (corrispondente a 21 ore settimanali) con presa di servizio fissata al 1°…
FESTIVAL DELLA PUNTEGGIATURA (I edizione) Santa Margherita Ligure, 25-26 settembre 2015 Venerdì 25 settembre (Spazio Aperto, via dell’Arco – ore 16) Introduzione di Elisa Tonani Simone Fornara: Punteggiatura e Didattica Enrico Testa: Punteggiatura e Poesia (Prove di un autocommento. Orecchiette di lepre, sentieri sul confine, richiami dal fondo) Luca Raffaelli: Punteggiatura e Fumetto Sabato 26 settembre (Biblioteca Civica A. e…