Il Centro di Studi Tassiani di Bergamo bandisce per l’anno 2017 un premio di € 1.500,00 da assegnarsi a un contributo critico, storico o linguistico e filologico sulle figure e sulle opere di Bernardo e Torquato Tasso. I contributi, cui si richiede carattere di originalità, rigore scientifico e di essere inediti, devono avere un’estensione non…
XII Convegno ASLI: “Etimologia e storia di parole” – Bando Firenze 3 Novembre, 2016 – 5 Novembre, 2016 Il XII Convegno dell’Associazione per la Storia della Lingua Italiana (ASLI), organizzato in collaborazione con l’Accademia della Crusca, si svolgerà a Firenze dal 3 al 5 novembre 2016 e avrà come titolo: Etimologia e storia di parole….
Dipartimento di Lingue e Letterature Romanze, Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università “F. Palacký” di Olomouc (in ceco Univerzita Palackého v Olomouci, in inglese Palacký University Olomouc). Nell’ambito dell’italianistica, il dipartimento offre due possibili percorsi: Un corso di dottorato in Letterature romanze, con specializzazione in Letteratura italiana; Un corso di dottorato in Lingue romanze, con specializzazione…
L’Università per Stranieri di Siena ospita il XIX Convegno Nazionale GISCEL “L’italiano dei nuovi italiani” dal 7 al 9 aprile 2016. Il convegno rappresenta un momento di riflessione sulle tematiche del plurilinguismo e del contatto linguistico nella scuola e nella società italiana ed è l’occasione per discutere ed approfondire i risultati dell’ultimo rapporto ISTAT Diversità linguistiche tra cittadini stranieri pubblicato nel…
UNIVERSITA’ LA SAPIENZA UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DELLA TUSCIA Roma, giovedì 18 febbraio 2016, ore 10-17 Dipartimento di scienze documentarie, linguistico-filologiche e geografiche Viale Regina Elena 295 (aula Seminari, I piano, pal. C) SEMINARIO I Linguaggi…
Il primo Convegno Internazionale di Linguistica e Glottodidattica Italiana (CILGI1) si terrà presso l’Università Tecnica Yıldız di Istanbul, Turchia, dal 25 al 27 maggio 2016. CILGI1 è organizzato dal Dipartimento di Lingue e Letterature Occidentali Vi invitiamo a presentare una proposta di comunicazione o a partecipare per l’aggiornamento professionale. Aspettiamo contributi negli ambiti di studi…
Deutscher Italianistentag 2016 Serialität – Reihen, Fortsetzungen, Folgen Serialità – collane, continuazioni, puntate Halle, 3. bis 5. März 2016 Call for Papers Den Call for Papers finden Sie hier (versione italiana). Sektionsprogramme Überblicke über die jeweiligen Sektionsprogramme finden Sie hier (Stand: 23.1.2016): Sektionsprogramm Sprachwissenschaft Sektionsprogramm Literaturwissenschaft Sektionsprogramm Kulturwissenschaft Sektionsprogramm Fachdidaktik Abstracts der Vorträge Die Abstracts zu…
A nome della Società Italiana di Filologia Romanza (SIFR) sono lieto di annunciare ufficialmente l’apertura del gruppo FB “Coordinamento di romanistica diacronica” https://www.facebook.com/groups/786792744759555/?ref=bookmarks ______________________ Rete per lo scambio di informazioni scientifico-accademiche nell’area della Romanistica diacronica, incentrata cioè sulla Filologia romanza (con tutti i suoi sottoinsiemi/derivati: Filologia Italiana, Filologia Ispanica, Filologia Francese, ecc.), sulla Linguistica storica,…
Tutte le informazioni sono disponibili presso il portale https://www.galaxie.enseignementsup-recherche.gouv.fr/ensup/candidats.html. Successivamente, cercare le categorie Recrutement>ATER>Accès recrutement. E’ richiesta la registrazione al portale. La posizione indicata è la numero 767 (Sezione 14).
CONVEGNO INTERNAZIONALE Comunicazione e cultura nella Romània europea Va edizione: L’immaginario culturale e linguistico nello spazio romanzo europeo Università dell’Ovest di Timişoara, Romania 24-25 giugno 2016 L’immaginario linguistico dell’area romanza, concepito come intrinseco legame dei parlanti con la propria lingua, è profondamente marcato dall’immaginario culturale dei territori, dei popoli e delle culture…
L’Universidad Complutense de Madrid bandisce un posto di Profesor Ayudante Doctor in linguistica italiana. Il bando è alla pagina: https://www.ucm.es/convocatoria-publicada-en-el-bouc-de-26-de-enero-de-2016-2 Scadenza: 15 febbraio 2016 Convocatorias PDI Profesor Ayudante Doctor Convocatoria publicada BOUC: 26 DE ENERO DE 2016 Código: 2601/PAD/001 Tipo de plaza: Profesor Ayudante Doctor Departamento: Departamento de Filología Italiana Facultad: Facultad de Filología
Bando per un posto di professore associato in italianistica presso l’Università “Cardinale Stefan Wyszyński” di Varsavia. Scadenza 25 febbraio. Richiesta l’abilitazione scientifica nazionale italiana in scienze umanistiche. http://www.wnh.uksw.edu.pl/node/452
A position of Associate Professor of Italian literature and culture is available at the Department of Literature, Area Studies and European Languages, University of Oslo. The successful candidate must be able to teach Italian literature and culture at all levels (bachelor, master and PhD). Applicants who can document the teaching and research expertise in one…
I membri dell’équipe del progetto EpistolART organizzano presso l’Université de Liège un corso seminariale estivo dedicato all’edizione e allo studio di lettere d’artisti del Rinascimento italiano. Il programma, articolato in cinque giornate, prevede: – sessioni pratiche dedicate alla trascrizione dei documenti epistolari, allo studio degli aspetti linguistici e storici, e all’elaborazione e al funzionamento delle…