Per Giancarlo Mazzacurati. A ottant’anni dalla nascita a cura di Francesco P. Botti, Ettore Massarese, Adriana Mauriello, Mariella Muscariello, Ugo M. Olivieri, Matteo Palumbo e Antonio Saccone Venerdì 13 maggio 2016 – Aula Piovani, via Porta di Massa 1 – Napoli 9.30 – Presentazione di Matteo Palumbo e Antonio Saccone Saluti Gaetano Manfredi (Rettore…
Nell’ambito delle attività dell’Associazione Italiana di Studi del Sud-Est Europeo (AISSEE) e nell’ambito dei corsi di Storia dell’Europa centro-orientale, e di Storia dei Balcani nell’età contemporanea, del Dipartimento di Scienze Politiche – Università Roma Tre, si svolgerà la presentazione del volume Gli ultimi ebrei di Rodi. Leggi razziali e deportazioni nel Dodecaneso italiano (1938-1940) di…
Tra narrativa, teatro, cinema e poesia: Majakovskij rilegge De Amicis Seminario di studi in onore della Prof.ssa Rossana Platone Introduce: Luigi Marino Partecipano: Angelo Bongo, Renzo Carlini, Vera Ierardi, Nina Mustighina e Rossana Platone Modera: Armando Rotondi In occasione del seminario verrà presentato il volume Edmondo De Amicis, “La maestrina degli operai”, Bel-Ami Edizioni 2015…
L’ATTIVITÀ FILOLOGICA IN ITALIA TRA QUATTRO E SEICENTO 30 maggio-1 giugno 2016 Sapienza Università di Roma · Centro Pio Rajna · British School at Rome Sapienza Università di Roma, Facoltà di Lettere e Filosofia, AULA I Lunedì 30 maggio, ore 14.30 Saluti del Preside della Facoltà · Stefano Asperti Saluti del Direttore del Dipartimento…
CALL FOR PAPERS THE NINTH INTERNATIONAL CONFERENCE ON JEWISH ITALIAN LITERATURE (ICOJIL) Letteratura tra Trieste ebraica e Jugoslavia dalla seconda guerra mondiale in poi: il mondo di Fulvio Tomizza Lubiana, 22-25 settembre 2016 (con le sedute accademiche concentrate nei giorni di 23 e 24 settembre) Università di Utrecht – Università di Lubiana in collaborazione con…
Cari colleghe e colleghi, A partire dall’anno 2016 la Facoltà di filologia presso l’Università statale di “Goce Delcev” – Shtip, Macedonia, inizia la pubblicazione della rivista internazionale di lingua, letteratura, culturologia e didattica intitolata PALIMPSEST (Palinsesto). La rivista internazionale e uscirà due volte all’anno, in formato elettronico. Siete cordialmente invitati a prenderne parte con un contributo…
From Mothers to Citizens: Italian Women from Unification to the Republic. University of Cambridge Department of Italian, Raised Faculty Building, Sidgwick Avenue, Cambridge 29-30 September 2016 Call for Papers On 1 February 1945, government Decree n. 23 finally granted women the right to vote in Italy and women first exercised their right as full political…
Il 7 maggio 2016 avrà luogo a San Giorgio Albanese (CS) la prima edizione delle “Fiera Internazionale del Libro Arbёresh”, promossa dall’Amministrazione comunale. La manifestazione è stata ideata con l’intento di favorire la conoscenza del patrimonio librario e discografico, offrendo nel contempo agli autori l’opportunità di proporre le proprie opere al pubblico, nelle nostre comunità, e…
Si segnala il convegno internazionale di studi “I Balcani, la Bulgaria e l’Italia durante la Guerra fredda”, giovedì 5 e venerdì 6 maggio 2016 presso il Dipartimento di Scienze Politiche – Università Roma Tre – Sala del Consiglio, via Gabriello Chiabrera 199, 00145 Roma, Italia. Tra i relatori i proff. Basciani, D’Alessandri, Guida, coordinatori di…
Mercoledì 4 maggio, Roma, museo MAXXI, auditorium Ore 9,30: FACEBOOK, TWITTER E GLI ALTRI SOCIAL: NUOVI MEZZI, NUOVE PAROLE con Stefano Bartezzaghi, Sara Bentivegna e Vera Gheno Ore 11,30: TROPPO INGLESE IN QUESTO ITALIANO. O TROPPO POCO? con Briga, Claudio Marazzini e Annamaria Testa Ore 14,30: SINDACHE, MINISTRE E NON SOLO. OVVERO, IL DIVERSAMENTE CORRETTO…
Università per Stranieri di Siena – Dipartimento per la Didattica e la Ricerca Piazzale C. Rosselli 27/28 Martedì 10 maggio ore 14.30-16.15, Aula magna Presentazione del libro Linguistica italiana di Massimo Palermo Interverranno Rita Librandi, Giovanna Frosini, Laura Ricci Sarà presente l’autore
Boccaccio letterato. Atti del convegno internazionale di Firenze – Certaldo per il VII centenario della nascita di Boccaccio, a cura di Michaelangiola Marchiaro e Stefano Zamponi, Firenze, Accademia della Crusca, 2015 L’Accademia della Crusca e l’Ente Nazionale Giovanni Boccaccio e organizzano una presentazione del volume mercoledì 11 maggio 2016 alle ore 11 nella Sala Comparetti…
Gentili Colleghi, mi permetto di sottoporre alla Vostra attenzione il mio libro che tratta di lessicografia computazionale, pubblicato da Franco Cesati: Daniel Slapek, Lessicografia computazionale e traduzione automatica. Costruire un dizionario-macchina. Firenze 2016: Franco Cesati Editore, pp. 174 Il volume ha un quadruplice obiettivo, quello di 1) presentare la traduzione automatica all’interno del suo contesto…
CALL FOR PAPERS XVII Congresso Internazionale dell’Associazione Italiana di Linguistica Applicata “Usare le lingue seconde” Università di Napoli L’Orientale e Seconda Università di Napoli 23-25 febbraio 2017 Napoli – Santa Maria di Capua Vetere Il Congresso avrà come titolo: “Usare le lingue seconde” e sarà articolato nei seguenti ambiti: 1. Usare le lingue seconde nell’insegnamento…