LECTURA DANTIS ROMANA IL PROGRAMMA DELL’ANNO ACCADEMICO 2016-2017 La «Casa di Dante» inizierà il suo 103° anno di studi alle ore 11.00 di domenica 6 novembre 2016 con la ripresa della «Lectura Dantis Romana», la quale si svolgerà con il seguente programma. Lectura Dantis Romana 2016 – 2017: Novembre 2016 06 Massimo Cacciari,…
Lunedì 5 dicembre, alle ore 9.30, nell’elegante sala della Biblioteca Angelica di Roma, avrà luogo una giornata di studio su “Capuana intellettuale europeo”. L’incontro, che s’inserisce nelle numerose iniziative organizzate per la celebrazione del centesimo anniversario dalla morte di Luigi Capuana dal Comitato Nazionale Capuana e dalla Fondazione Verga in sinergia con il Ministero dei…
Il Dipartimento di Italianistica dell’Università di Breslavia ha il piacere di comunicare l’invito al II Convegno Internazionale di Linguistica e Glottodidattica Italiana – “Grammatica italiana fra teoria e didattica” che si terrà a Breslavia dal 1. al 3 giugno 2017. Vi invitiamo a consultare il sito web del convegno dove troverete lo stesso invito insieme al modulo di registrazione:…
Science in Culture. Technology, Mobility and Modernity in European Poetry and Cinema The Poetry Forum of The University of St Andrews Parliament Hall, South Street, St Andrews, KY16 9JU, Scotland, U.K. 31 March – 1 April 2017 Confirmed keynote speakers at the conference are: Pierpaolo Antonello, University of Cambridge Annalisa Volpone, University of Perugia The…
Call For Paper il panel Reinterpretare la Mobilità nella modernità in vista del prossimo convegno della Society for Italian Studies che si terrà presso l’università di Hull dal 27 al 30 giugno 2017. Il Novecento italiano è stato un secolo soggetto a forze di natura opposta: la tensione verso la modernità, industriale e tecnologica, ha accelerato…
Segnalo il volume seguente: Benedetti, M./Bruno, C./Dardano, P./Tronci, L., 2016, Grammatiche e grammatici. Teorie, testi e contesti, Atti del XXXIX Convegno della Società Italiana di Glottologia-SIG (Siena, 23-25 Ottobre 2014), Il Calamo, Roma. http://www.ilcalamo.it/420/grammatiche-e-grammatici-teorie-testi-e-contesti.html
JAGIELLONIAN UNIVERSITY IN KRAKÓW Call for Papers for a Conference of the Northern European Dante Network (NEDANTEN) La Cattedra di Italianistica del Dipartimento di Lingue e Letterature Romanze dell’ Università Jagiellonica di Cracovia ha il piacere di invitare la S.V. alla partecipazione con un intervento al Convegno del Northern European Dante Network (NEDANTEN): “Vedi lo…
Il XX Congresso de Romanisti Scandinavi si terrà dal 15 al 17 agosto 2017 presso l’Università di Bergen, in Norvegia. L’obiettivo di questo Congresso è, come da tradizione, stimolare e rafforzare il dialogo tra tutti i romanisti dei paesi nordici e baltici; inoltre, il Congresso ha lo scopo di far conoscere i risultati delle rispettive…
AIPI (Associazione Internazionale dei Professori d’Italiano) ha aperto il bando per l’organizzazione della Scuola estiva per i dottorandi. I dettagli nel file pdf Bando_AIPI.pdf
GIORNATA DI STUDIO IL LINGUAGGIO GIURIDICO NELL’EUROPA DELLE PLURALITÀ Lingua italiana e percorsi di produzione e circolazione del diritto dell’Unione europea Senato della Repubblica Palazzo Madama – Sala Koch Piazza Madama, 11 7 novembre 2016 Ore 10 Indirizzo di saluto Elisabetta Serafin Segretario Generale del Senato della Repubblica I SESSIONE RAGIONI, EVOLUZIONE E PROSPETTIVE DEL…
Segnaliamo il portale Fundit, interamente dedicato alla raccolta e alla segnalazione di opportunità di finanziamento di progetti di ricerca nell’ambito delle scienze umane e sociali: http://www.fundit.fr/fr. La redazione di NodIt
New extended deadline for call for papers and call for posters of SYMBOL, MYTH AND “MODERNITY OF ANTIQUITY”. Second International Conference of HERMENEUTICAL STUDIES (Milan, Università Cattolica del Sacro Cuore, 19-20, December, 2016) We are pleased to accept your proposal by 14 November 2016. All details below. II International Conference on “Hermeneutics of Symbol, Myth and ‘Modernity of Antiquity’ in…
Seminario internazionale “Ricerche in corso sulla poesia e la scrittura femminile in età moderna”. Ripartendo da Vittoria Colonna (e dintorni): il contributo femminile alla storia della lirica cinquecentesca. 1-2 dicembre 2016 Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano Programma Giovedì 1 dicembre (Aula 329 – via Necchi 9, III piano) ore 14.30 Saluto della Direttrice del…