GIORNATA DI STUDIO IL LINGUAGGIO GIURIDICO NELL’EUROPA DELLE PLURALITÀ Lingua italiana e percorsi di produzione e circolazione del diritto dell’Unione europea Senato della Repubblica Palazzo Madama – Sala Koch Piazza Madama, 11 7 novembre 2016 Ore 10 Indirizzo di saluto Elisabetta Serafin Segretario Generale del Senato della Repubblica I SESSIONE RAGIONI, EVOLUZIONE E PROSPETTIVE DEL…
Segnaliamo il portale Fundit, interamente dedicato alla raccolta e alla segnalazione di opportunità di finanziamento di progetti di ricerca nell’ambito delle scienze umane e sociali: http://www.fundit.fr/fr. La redazione di NodIt
New extended deadline for call for papers and call for posters of SYMBOL, MYTH AND “MODERNITY OF ANTIQUITY”. Second International Conference of HERMENEUTICAL STUDIES (Milan, Università Cattolica del Sacro Cuore, 19-20, December, 2016) We are pleased to accept your proposal by 14 November 2016. All details below. II International Conference on “Hermeneutics of Symbol, Myth and ‘Modernity of Antiquity’ in…
Seminario internazionale “Ricerche in corso sulla poesia e la scrittura femminile in età moderna”. Ripartendo da Vittoria Colonna (e dintorni): il contributo femminile alla storia della lirica cinquecentesca. 1-2 dicembre 2016 Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano Programma Giovedì 1 dicembre (Aula 329 – via Necchi 9, III piano) ore 14.30 Saluto della Direttrice del…
Modalità di partecipazione Per partecipare è necessario far pervenire all’Università Cattolica del Sacro Cuore – Segreteria Scuola estiva internazionale in Studi manzoniani (via Carducci 30, 20123 Milano Tel. +39.02.7234.5701 – Fax +39.02.7234.5706 – E-mail: manzoni.summerschool@unicatt.it) la propria candidatura attraverso un curriculum vitae e una lettera motivazionale (eccezion fatta per i partecip0anti alle passate edizioni). La…
ASSOCIAZIONE PER LA STORIA DELLA LINGUA ITALIANA (ASLI) XII CONVEGNO Etimologia e storia di parole Firenze, Accademia della Crusca Villa Medicea di Castello 3-5 novembre 2016 Comitato scientifico: Lino Leonardi, Rita Librandi, Claudio Marazzini, Wolfgang Schweickard, Tullio Telmon, Lorenzo Tomasin Con la collaborazione di: Università degli Studi di Firenze, Université de Lausanne, Faculté des Lettres,…
L’ITALIANO. CONOSCERE E USARE UNA LINGUA FORMIDABILE da venerdì 28 ottobre in edicola con Repubblica L’Accademia della Crusca e Repubblica presentano una collana inedita che vi farà innamorare della lingua italiana. Dalle basi della grammatica all’italiano nell’era digitale, con tanti consigli utili per scrivere e parlare correttamente. Si può trattare la grammatica divertendosi? Sì, se…
Sono disponibili le attività per portare in classe Pillole di Roma, i nostri video per conoscere la storia e le curiosità della città in meno di 2 minuti! Per scaricare gratuitamente le attività e le rispettive guide dell’insegnante cliccate qui. Le attività e le guide sono disponibili per i livelli A1, A2, B1 e B2. Cliccate sul fotogramma che segue…
Diamo notizia delle conferenze di Erminia Ardissino e Raffaele Simone a Opava, nell’ambito della Settimana della lingua italiana nel mondo. Segue articolo (in ceco) tratto dalla pagina web http://inoviny.slu.cz/index.php/aktualne/2434-italistky-pozvaly-kapacity-z-rima-a-turina-aby-prednasely-nasim-studentum-i-verejnosti. OPAVA – Italský lingvista mezinárodního renomé profesor Raffaele Simone a uznávaná odbornice na italskou literaturu profesorka Erminia Ardissino budou v následujících dnech přednášet v prostorách…
The international conference Approaches to migration, language, and identity, which will be held at the University of Lausanne (Switzerland) 4-6 May 2017, aims to bring together scholars working on any aspect of migration, language, and identity. This three-day conference offers a forum for researchers working in the fields of politics, geosciences, linguistics, anthropology, economics, sociology, social (economic,…
Data: 2 dicembre 2016 Luogo: Château de Colonster, Salle bleue, Allée des Erables, 4000 Liège Programma: Claudio Giovanardi, Fortunio e il suo contesto Nicoletta Maraschio, Fortunio e i trattati di fonetica del Cinquecento Brian Richardson, Le Regole di Fortunio dalla periferia al centro. Considerazioni storiche Paolo Procaccioli, Il Dante dei grammatici. La Commedia tra…
Incontro con Mirko Tavoni Giovedì, 13 Ottobre 2016 – 15:00 Aula XI di Palazzo Gallenga Locandina dell’evento APERTURA DEI LAVORI GIOVANNI PACIULLO Rettore Università per Stranieri di Perugia INTRODUCONO SANDRA COVINO Direttrice Dipartimento di Scienze Umane e Sociali Università per Stranieri di Perugia DANIELE PICCINI Università per Stranieri di Perugia
Di seguito il programma del CLUB (Circolo Linguistico Università di Bologna) per l’anno accademico 2016-2017. Eventuali aggiornamento sulle sedi degli incontri saranno comunicati attraverso il sito CLUB http://corpora.ficlit.unibo.it/CLUB. 11 ottobre 2016 ore 15, Dipartimento LILEC, via Cartoleria 5, Sala Convegni Cristina Cacciari (Università di Modena e Reggio Emilia) Il linguaggio figurato: un mistero risolto? Coordina…