Arizona State University School of International Letters and Cultures The School of International Letters and Cultures (SILC) invites applications for a full-time tenure-track assistant professor appointment in Environmental Humanities, with a background in German, Italian, or French Studies, beginning in August 2019. We especially encourage applicants with research and teaching interests in comparative European approaches…

Continua

Alle soglie del racconto. Nei dintorni della narrativa breve italiana Seminario di ricerca a cura di Nunzia Palmieri, Giacomo Raccis, Damiano Sinfonico 10 aprile 2019 Università di Bergamo, con il patrocinio della Società Italiana per lo Studio della Modernità Letteraria La giornata di studi Alle soglie del racconto. Nei dintorni della narrativa breve italiana porta avanti l’iniziativa…

Continua

Sabato 20 ottobre si è aperto il sipario sulla mostra fotografico-documentaria che segue il tema scelto per la rassegna. A parlarne, con alcune brevi dichiarazioni, il dottor Rocco Della Corte, curatore scientifico della mostra insieme a Gaetano Campanile, figlio dello scrittore. La Sala degli Affreschi, sita nella Casa delle Culture e della Musica di Velletri,…

Continua

Invitiamo a contribuire al V Convegno Internazionale ”Traduttologia e Traduzioni V”. Lingua – Traduzione – Identità, organizzato dal Dipartimento di Italianistica dell’Università di Lodz (Polonia) nei giorni 7 – 9 dicembre 2018. T&T 5 International Convegno Internazionale “Traduttologia e Traduzioni”  Lingua – Traduzione – Identità 7–9.12.2018 Università di Lodz, Lodz (Polonia) La quinta edizione del…

Continua

Du 8 novembre 2018 au 9 novembre 2018 Université de Strasbourg Le CHER (équipe de recherche Culture et Histoire dans l’Espace Roman, Université de Strasbourg), en collaboration avec les universités de Bergame et de Leicester, organise le colloque international L’écriture du regard : Gianni Celati et les arts visuels / La scrittura dello sguardo. Gianni Celati e le arti visive les…

Continua

SAVERIO BETTINELLI LETTERATO MANTOVANO CONVEGNO DI STUDI NEL III CENTENARIO DELLA NASCITA Mantova, Biblioteca Comunale Teresiana Giovedì 25 – venerdì 26 ottobre 2018 Nel 2018 ricorre il terzo centenario della nascita di Saverio Bettinelli (1718-1808), letterato mantovano che nel Settecento ebbe una grande importanza per l’antidantismo della sua opera forse più celebre, le Lettere virgiliane….

Continua

Dal 14 novembre riprendono i Seminari del C.R.E.S. (Centro di Ricerca sugli Epistolari del Settecento) – VII ciclo, secondo il seguente calendario: Mercoledì 14 novembre 2018, ore 15.00 – Università di Verona, Aula Ipazia, Palazzo di Lettere, terzo piano La scienza spiegata per lettera Maria Giulia Lugaresi (Università di Ferrara) Dario Generali (ISPF – CNR)…

Continua

Il Centro di Studi tassiani di Bergamo organizza anche per l’a.a. 2018/2019 un ciclo di letture dedicate alla Gerusalemme liberata. Bergamo, Biblioteca Civica A. Mai – Ateneo di Scienze, Lettere e Arti Gli incontri si terranno nelle giornate di: lunedì 12 novembre 2018, martedì 11 dicembre 2018, martedì 12 febbraio 2019, martedì 12 marzo 2019,…

Continua

Programme DAY 1 Monday, 29 October: MORNING Main Campus, Largo Gemelli, 1, LECTURE THEATRE PIO XI (G127) 9.30-9.55 Registration (atrium, lecture theatre Pio XI – G127) 10 Greetings (lecture theatre Pio XI – G127) 10.10 PAPERS (lecture theatre Pio XI – G127) Biography/Biographies of Eugenio Montale: recto and verso GIUSTI MARIO LUCA (Florence), La vita…

Continua

The Society for Pirandello Studies Convegno internazionale Pirandello and Translation: Transfer, Transformation and the Transcultural in collaboration with Glasgow’s ‘Writing in Transfer’ research cluster  Saturday 13 October 2018 Gilmorehill Hall, cinema room (University of Glasgow, UK) Programma  10 a.m.                 John C. Barnes (UCD): Welcome 10.05 a.m.          Susan Bassnett (Glasgow and Warwick): Opening remarks Introduced…

Continua

GRADUATE CONFERENCE TRALYT Translation and Lyrical Tradition between Italy and France (19th-21st Century) Padova, 11-12 ottobre 2018 Università degli Studi di Padova – Dipartimento di Studi linguistici e letterari Palazzo Maldura – Sala Scattola Piazzetta G. Folena 1   11 OTTOBRE 9.45 Saluti delle Autorità 10.00 Presentazione del Progetto Tralyt. Translation and Lyrical Tradition between…

Continua

XIX incontro internazionale di Romanisti (Olomouc, 23 e 24 novembre 2018)  “Varietà di lingue, culture e prospettive” Nei giorni 23 e 24 novembre 2018, presso il Dipartimento di Studi Romanzi della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università Palacký di Olomouc, avrà luogo il biennale Incontro internazionale di Romanisti. L’edizione di quest’anno non si svolgerà soltanto…

Continua

Invitiamo a contribuire al V Convegno Internazionale ”Traduttologia e Traduzioni V”. Lingua – Traduzione – Identità, organizzato dal Dipartimento di Italianistica dell’Università di Lodz (Polonia) nei giorni 7 – 9 dicembre 2018. T&T 5 International Convegno Internazionale “Traduttologia e Traduzioni”  Lingua – Traduzione – Identità 7–9.12.2018 Università di Lodz, Lodz (Polonia) La quinta edizione del…

Continua