1° Convegno Internazionale di Linguistica e Glottodidattica Italiana Rafforzare i legami: prospettive di ricerca e ricadute operative 25-27 maggio 2016 Presidente del Comitato Organizzativo, Anna Lia Proietti Ergün (Università di Yildiz) Vice Presidente del Comitato Organizzativo, Selin Kayhan (Università di Yildiz) In collaborazione con Consolato Genarale d’Italia, Istituto Italiano di Cultura, Liceo IMI Organizzato da:…

Continua

On 16th-17th June 2016 the University of Oxford will host an international conference entitled ‘500 Years of Orlando furioso’. The conference will celebrate the 500th anniversary of the poem by providing a platform to deepen our understanding of Ariosto’s work and its enduring appeal. The event will see the participation of scholars from the UK, Italy, Germany, Poland, and…

Continua

Per Giancarlo Mazzacurati. A ottant’anni dalla nascita a cura di Francesco P. Botti, Ettore Massarese, Adriana Mauriello, Mariella Muscariello, Ugo M. Olivieri, Matteo Palumbo e Antonio Saccone Venerdì 13 maggio 2016 – Aula Piovani, via Porta di Massa 1 – Napoli   9.30 – Presentazione di Matteo Palumbo e Antonio Saccone Saluti Gaetano Manfredi (Rettore…

Continua

CALL FOR PAPERS XVII Congresso Internazionale dell’Associazione Italiana di Linguistica Applicata “Usare le lingue seconde” Università di Napoli L’Orientale e Seconda Università di Napoli 23-25 febbraio 2017 Napoli – Santa Maria di Capua Vetere Il Congresso avrà come titolo: “Usare le lingue seconde” e sarà articolato nei seguenti ambiti: 1. Usare le lingue seconde nell’insegnamento…

Continua

Cari Soci di O&L, gentili Colleghi e Cultori di Onomastica letteraria, abbiamo il piacere di informarVi che fra breve inizierà la fase organizzativa del prossimo Convegno internazionale di O&L (= Onomastica & Letteratura) – il XXII dalla fondazione dell’Associazione -, che sarà ospitato dall’Università di Palermo dal 27 al 30 ottobre 2016.                Gli argomenti…

Continua

L’Università per Stranieri di Siena ospita il XIX Convegno Nazionale GISCEL “L’italiano dei nuovi italiani” dal 7 al 9 aprile 2016. Il convegno rappresenta un momento di riflessione sulle tematiche del plurilinguismo e del contatto linguistico nella scuola e nella società italiana ed è l’occasione per discutere ed approfondire i risultati dell’ultimo rapporto ISTAT Diversità linguistiche tra cittadini stranieri pubblicato nel…

Continua

Il primo Convegno Internazionale di Linguistica e Glottodidattica Italiana (CILGI1) si terrà presso l’Università Tecnica Yıldız di Istanbul, Turchia, dal 25 al 27 maggio 2016. CILGI1 è organizzato dal Dipartimento di Lingue e Letterature Occidentali Vi invitiamo a presentare una proposta di comunicazione o a partecipare per l’aggiornamento professionale. Aspettiamo contributi negli ambiti di studi…

Continua

Deutscher Italianistentag 2016 Serialität – Reihen, Fortsetzungen, Folgen Serialità – collane, continuazioni, puntate Halle, 3. bis 5. März 2016 Call for Papers Den Call for Papers finden Sie hier (versione italiana). Sektionsprogramme Überblicke über die jeweiligen Sektionsprogramme finden Sie hier (Stand: 23.1.2016): Sektionsprogramm Sprachwissenschaft Sektionsprogramm Literaturwissenschaft Sektionsprogramm Kulturwissenschaft Sektionsprogramm Fachdidaktik Abstracts der Vorträge Die Abstracts zu…

Continua

CONVEGNO INTERNAZIONALE  Comunicazione e cultura nella Romània europea Va edizione: L’immaginario culturale e linguistico nello spazio romanzo   europeo   Università dell’Ovest di Timişoara, Romania 24-25 giugno 2016                                                                                 L’immaginario linguistico dell’area romanza, concepito come intrinseco legame dei parlanti con la propria lingua, è profondamente marcato dall’immaginario culturale dei territori, dei popoli e delle culture…

Continua

1. Convegno Internazionale di Linguistica e Glottodidattica Italiana Richiesta di contributi: Istanbul è la città che unisce l’Asia all’Europa, il Mar di Marmara al Mar Nero: da due millenni città di passaggio, accoglienza e fucina di nuove idee. Luogo d’eccellenza per fare incontrare linguistica e glottodidattica, ricercatori ed insegnanti in un laboratorio che apra orizzonti…

Continua