Il Convegno è organizzato dalla Struttura Didattica Speciale di Lingue e Letterature Straniere dell’Università degli Studi di Catania, come conclusione del progetto biennale di ricerca denominato “Linguaggi, scritture e potere”, coordinato dal prof. Giuseppe Traina e di cui fanno parte i proff. Valeria Di Clemente, Fabrizio Impellizzeri, Alessandra Schininà e Massimo Sturiale. Il Convegno rappresenta…
Convegno Internazionale di Studi Venezia Novecento: le voci di Paola Masino e Milena Milani – Università Ca’ Foscari di Venezia – 17 e 18 ottobre 2019 Il convegno ha lo scopo d’indagare il rapporto di Paola Masino e Milena Milani con Venezia, portando in primo piano una comune esperienza d’esilio imposto dal fascismo e mettendo in…
Università di Verona – Dipartimento di Culture e Civiltà con la collaborazione di Université de Genève – Unité d’italien e Museo di Storia Naturale di Verona «Verona, Dante e la sua eredità. 1321-2021» Nuove prospettive sulla terza rima Verona, 2-4 Ottobre 2019 Museo Civico di Storia Naturale, Sala Convegni Lungadige Porta Vittoria, 9 Programma Mercoledì 2…
FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA DIPARTIMENTO DI STORIA, ARCHEOLOGIA E STORIA DELL’ARTE DIPARTIMENTO DI STUDI MEDIOEVALI, UMANISTICI E RINASCIMENTALI CENTRO DI STUDI ITALIANI DELL’UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE UNIVERSITÀ DI PAVIA – DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI organizzano il convegno internazionale CARLO IV E L’ITALIA La seconda sessione del convegno si terrà a Roma, 25-26 settembre…
Representations of the world in language and literature The Department of Romance Languages, Faculty of Arts, Palacký University Olomouc is pleased to announce the second year of CIFRE Olomouc colloquium that will take place on April 11-13, 2019. Please find here the programme: https://romanistika-upol.github.io/cifre.github.io/assets/programa_cifre_2019.pdf
La sezione di Filologia italiana dell’università di Helsinki e la School of Humanities dell’Università di Tallinn organizzano il XII Congresso degli italianisti della Scandinavia, che avrà luogo nelle giornate del 13 e del 14 giugno 2019, e presenterà quest’anno una fisionomia balto-finnica più che scandinava in senso stretto. I plenaristi invitati saranno Simone Albonico (università…
Organizzatori: Sonia Maura Barillari, Maria Maślanka-Soro, Gianluca Olcese, Luca Palmarini PLIDA, Società Dante Alighieri: sede centrale, comitati di Breslavia e di Cracovia; Società Italiana di Filologia Romanza (SIFR) Università di Breslavia, Università Jagellonica di Cracovia, Università degli Studi di Genova. Il convegno ha valore di corso di aggiornamento per insegnanti, con il riconoscimento del Ministero…
L’opera lirica è uno dei generi artistici per i quali l’Italia è più nota nel mondo; e proprio la lingua italiana è stata da subito un tratto caratterizzante di tale spettacolo, anche all’estero, provocando dibattiti e critiche sulle sue forme e sul suo grado di fusione con la musica. Il convegno internazionale «Libretti d’opera fra…
Sala Azzurra, Palazzo della Carovana Scuola Normale Superiore Piazza dei Cavalieri, 7 – Pisa 29 novembre 2018 ore 9,00 saluti ore 9,30 Presiede Flavio Fergonzi (Scuola Normale Superiore) Carlo Vecce (Università di Napoli l’Orientale) Leonardo tra parola e immagine Diletta Gamberini (Ludwig-Maximilians-Universität München) Bronzino artista e scrittore sulle orme di Michelangelo ore 11,00 pausa…
Si svolegerà dal 29 Novembre al 1 Dicembre 2018 ad Arezzo (Casa del Petrarca) il Convegno Petrarchesco DUE SCRITTOI di PETRARCA, CANZONIERE (RVF) E BUCOLICUM CARMEN Il programma prevede Giovedì 29 novembre Ore 9.30 Casa del Petrarca, Arezzo Saluti inaugurali Presiede Marco Santagata, Università degli Studi di Pisa Francisco Rico, Universitat Autónoma de Barcelona, Il…
Mercoledì 14 novemre 2018 l’Università di Parma organizza un convegno dedicato agli avvenimenti politici e culturali del 1968 in Cecoslovacchia e in Italia. IL ’68 TRA ITALIA E CECOSLOVACCHIA IMMAGINI, EVENTI, CONTESTI E RIFLESSIONI Aula B – via M. D’Azeglio, 85 – PARMA 15.00 Saluti istituzionali e introduzione ai lavori 15.30 Relazioni presiede UGO FANTASIA…
Mercoledì 14 novembre 2018, ore 9.30 Istituto Italiano di Cultura, Varsavia, ul. Marszałkowska 72 Giornata di studi Organizzata dal Dipartimento di Italianistica dell’Università Cardinale Stefan Wyszyński di Varsavia in collaborazione con la Fondazione Bottega Italiana, Com.It.Es Polonia e il patrocinio dell’Istituto Italiano di Cultura e di Gazzetta Italia IL BILINGUISMO NEI BAMBINI ITALO POLACCHI. FAMIGLIA, SCUOLA, SOCIETÀ DWUJEZYCZNOŚĆ U DZIECI POKSKO-WLOSKICH….
Du 8 novembre 2018 au 9 novembre 2018 Université de Strasbourg Le CHER (équipe de recherche Culture et Histoire dans l’Espace Roman, Université de Strasbourg), en collaboration avec les universités de Bergame et de Leicester, organise le colloque international L’écriture du regard : Gianni Celati et les arts visuels / La scrittura dello sguardo. Gianni Celati e le arti visive les…
SAVERIO BETTINELLI LETTERATO MANTOVANO CONVEGNO DI STUDI NEL III CENTENARIO DELLA NASCITA Mantova, Biblioteca Comunale Teresiana Giovedì 25 – venerdì 26 ottobre 2018 Nel 2018 ricorre il terzo centenario della nascita di Saverio Bettinelli (1718-1808), letterato mantovano che nel Settecento ebbe una grande importanza per l’antidantismo della sua opera forse più celebre, le Lettere virgiliane….