Il Dipartimento di Lingua e Cultura Italiana dell’Università Cardinale Stefan Wyszyński di Varsavia in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Varsavia e col patrocinio del Centro Studi Franco Fortini ha il piacere e l’onore di invitarvi al Convegno Internazionale Il secolo di Franco Fortini, che si terrà a Varsavia nei giorni 19 e 20…
Iconografie pirandelliane Immagini e cultura visiva nell’opera di Luigi Pirandello Convegno Internazionale Università di Lovanio (KU Leuven), 8-9 giugno 2017 Dedicando un convegno al tema delle Iconografie pirandelliane, gli organizzatori intendono esplorare le molteplici prospettive offerte da una riflessione approfondita su immagini e cultura visiva nell’opera pirandelliana. I relatori sono invitati ad affrontare il tema…
Call for Papers Extension to 20th January 2017 Science in Culture. Technology, Mobility and Modernity in European Poetry and Cinema The Poetry Forum of The University of St Andrews Parliament Hall, South Street, St Andrews, KY16 9JU 31 March – 1 April 2017 Confirmed keynote speakers at the conference are: Pierpaolo Antonello, University of Cambridge Annalisa Volpone, University of…
L’obiettivo di Laureatus in Urbe è creare un appuntamento ricorrente, con cadenza annuale, dedicato agli studi petrarcheschi e riservato ai giovani studiosi della disciplina: laureati, dottorandi, dottori di ricerca (da non più di tre anni) avranno la possibilità di confrontare quanto maturato nelle loro ricerche con alcuni noti esperti del settore, chiamati a loro volta…
Ragusa, 19-20 ottobre 2017 Il Convegno nasce dall’esigenza di rispondere anche agli studi sulle traduzioni letterarie del ciclo di romanzi che hanno per protagonista il commissario Montalbano, oggetto di Seminari annuali (2013-2016) organizzati dall’Università degli Studi di Cagliari. È innegabile però che la fama ‘globale’ di Montalbano è legata alla fortunata serie televisiva prodotta dalla…
Il Dipartimento di Italianistica dell’Università di Breslavia ha il piacere di comunicare l’invito al II Convegno Internazionale di Linguistica e Glottodidattica Italiana – “Grammatica italiana fra teoria e didattica” che si terrà a Breslavia dal 1. al 3 giugno 2017. Vi invitiamo a consultare il sito web del convegno dove troverete lo stesso invito insieme al modulo di registrazione:…
Science in Culture. Technology, Mobility and Modernity in European Poetry and Cinema The Poetry Forum of The University of St Andrews Parliament Hall, South Street, St Andrews, KY16 9JU, Scotland, U.K. 31 March – 1 April 2017 Confirmed keynote speakers at the conference are: Pierpaolo Antonello, University of Cambridge Annalisa Volpone, University of Perugia The…
Call For Paper il panel Reinterpretare la Mobilità nella modernità in vista del prossimo convegno della Society for Italian Studies che si terrà presso l’università di Hull dal 27 al 30 giugno 2017. Il Novecento italiano è stato un secolo soggetto a forze di natura opposta: la tensione verso la modernità, industriale e tecnologica, ha accelerato…
JAGIELLONIAN UNIVERSITY IN KRAKÓW Call for Papers for a Conference of the Northern European Dante Network (NEDANTEN) La Cattedra di Italianistica del Dipartimento di Lingue e Letterature Romanze dell’ Università Jagiellonica di Cracovia ha il piacere di invitare la S.V. alla partecipazione con un intervento al Convegno del Northern European Dante Network (NEDANTEN): “Vedi lo…
Il XX Congresso de Romanisti Scandinavi si terrà dal 15 al 17 agosto 2017 presso l’Università di Bergen, in Norvegia. L’obiettivo di questo Congresso è, come da tradizione, stimolare e rafforzare il dialogo tra tutti i romanisti dei paesi nordici e baltici; inoltre, il Congresso ha lo scopo di far conoscere i risultati delle rispettive…
AIPI (Associazione Internazionale dei Professori d’Italiano) ha aperto il bando per l’organizzazione della Scuola estiva per i dottorandi. I dettagli nel file pdf Bando_AIPI.pdf
New extended deadline for call for papers and call for posters of SYMBOL, MYTH AND “MODERNITY OF ANTIQUITY”. Second International Conference of HERMENEUTICAL STUDIES (Milan, Università Cattolica del Sacro Cuore, 19-20, December, 2016) We are pleased to accept your proposal by 14 November 2016. All details below. II International Conference on “Hermeneutics of Symbol, Myth and ‘Modernity of Antiquity’ in…
The international conference Approaches to migration, language, and identity, which will be held at the University of Lausanne (Switzerland) 4-6 May 2017, aims to bring together scholars working on any aspect of migration, language, and identity. This three-day conference offers a forum for researchers working in the fields of politics, geosciences, linguistics, anthropology, economics, sociology, social (economic,…
Simulatio et Dissimulatio: la simulazione e la dissimulazione nella letteratura Abbiamo il piacere di invitarVi al convegno intitolato “Simulatio et Dissimulatio: la simulazione e la dissimulazione nella letteratura”, che si terrà presso l’Università della Boemia meridionale di České Budějovice (Repubblica Ceca) dal 6 al 7 aprile 2017. Di seguito vi proponiamo tre aree di ricerca:…