Ugo Niccolò Foscolo tra Italia e Grecia: esperienza e fortuna di un intellettuale europeo

CALL FOR PAPERS 

Ugo Niccolò Foscolo tra Italia e Grecia: esperienza e fortuna di un intellettuale europeo

Convegno internazionale  

Nizza, 8-9 marzo 2017

Ventimiglia (Giardini botanici Hanbury), 10 marzo 2017

Pur avendo scelto intenzionalmente di esprimersi in lingua italiana, Ugo Foscolo non dimenticò mai la sua isola natale – Zante – né smise mai di pensare alla Grecia e di avere a cuore le sue sorti. Dopo la sua morte, l’attribuzione di un’identità puramente italiana finì con il mettere in ombra le sue radici greche, così che l’immagine di Foscolo si cristallizzò più italiana di quanto egli stesso lo fosse realmente.

“Il padre del Foscolo era corcirese; l’avo corcirese; il bisavo di Candia: tutti Greci: anche il Foscolo, quindi, è greco”, afferma perentoriamente Spirydon De Viasis (1843-1927), studioso di questioni genealogiche. Nondimeno, la scelta dell’“italica palma”, per riprendere l’espressione del poeta Solomòs (1798-1857), conterraneo di Foscolo e suo erede ideale in Grecia, determina la sua esclusiva appartenenza alla letteratura di lingua italiana. Lo stesso Foscolo non mancò mai di sottolineare e rivendicare un’identità mista – nazionale, linguistico-culturale ed estetica – proiettandola su due piani complementari: da un lato il destino, ineluttabile, col suo portato di gloria e di tragedia; dall’altro la volontà – la « patria eletta » – vissuta con la passione della coerenza.

Questo convegno aspira a considerare e mettere in relazione le due identità nazionali dell’autore tanto sul piano storico che sul piano letterario ed estetico. In bilico tra Grecia e Italia, protagonista – insieme uomo d’azione e teorico – delle rivoluzioni nazionali nell’Europa ottocentesca, migrante ed esule, Foscolo invita ad affrontare interdisciplinarmente, in un dialogo fruttuoso tra le sue due patrie, l’analisi della sua condizione interculturale, della sua cultura primigenia e adottiva, mediterranea ed europea.

Il comitato scientifico si interesserà in particolare alle proposte che affronteranno il tema secondo i seguenti assi:

1)    Per inquadrare l’autore nel contesto, sociale e culturale proprio al suo paese di origine non meno che alla sua patria d’elezione:

Foscolo, l’Eptaneso e l’Italia

–       Gli scambi culturali tra l’Eptaneso el’Italia nel XVIII e XIX secolo;

–       La letteratura italofona e ellenofona nell’Eptaneso: radici culturali comuni e influenze reciproche.

2)    Per definire, nell’opera dell’autore, i significati e le funzioni attribuiti alla Grecia, luogo insieme geografico, estetico e metaletterario, dove autobiografia e mito si intrecciano:

Foscolo e la Grecia classica

–       La terra delle origini

–       Foscolo e il mito dell’Ellade

–       Il paese del nostos impossibile

3)    Per illuminare l’impegno e il ruolo di Foscolo nel quadro degli eventi storico-politici in corso al suo tempo in Italia e in Grecia:

Foscolo filelleno

–       Foscolo, la Grecia in lotta per l’indipendenza nazionale e il filellenismo europeo;

–       Foscolo dall’Inghilterra e la vicenda di Parga.

4)    La ricezione di Foscolo in Grecia dal XIX secolo ad oggi

–       Il personaggio storico e la sua opera nella critica letteraria, nella pubblicistica e nella cultura popolare;

–       Traduzioni, influenze e presenze foscoliane nella letteratura in lingua greca.

Le proposte dovranno essere inviate all’indirizzo mail convegnofoscolo2017@gmail.com prima del 31 luglio 2016. Dovranno presentare un titolo, un breve riassunto dell’intervento (5000 caratteri spazi inclusi) e una bio-bibliografia (7 righe al massimo).

Lingue : italiano, francese, inglese

Il convegno sarà seguito dalla pubblicazione in volume degli atti in lingua italiana.

Comitato scientifico

Maurizio Isabella, Queen Mary University of London (Storia moderna) ; Fanny Kiskira-Kazantzi, Université de Thessaloniki (Letterature comparate); Amalia Kolonia, Università degli Studi di Milano (Lingua e Letteratura neogreca); Aurélie Moioli, Université de Nice (Letterature comparate); Enzo Neppi, Université Stendhal Grenoble 3 (Italianistica); Maurizio Perugi, Université de Genève (Filologia romanza e comparata); Konstantina Zanou, IEA Paris-Columbia University (Storia, Italianistica).

Organizzazione

Francesca Irene Sensini (Université de Nice Sophia Antipolis), Christian Del Vento (Université Paris 3 Sorbonne nouvelle), Alberto Beniscelli (Università degli Studi di Genova).