RISL-Rivista Internazionale di Studi Leopardiani

La RISL-Rivista Internazionale di Studi Leopardiani, pubblicata annualmente da Mimesis edizioni (in Open Access), è l’unico periodico scientifico di Classe A dedicato specificatamente a Giacomo Leopardi, e presenta alternativamente numeri tematici e numeri liberi.

Per il numero 18 (2025), a tema libero, la direzione e il comitato scientifico RISL sono lieti di invitare a sottoporre alla rivista contributi dedicati a esplorare aspetti vari dell’opera leopardiana, purché conformi alla linea editoriale adottata dalla rivista, in italiano o nelle maggiori lingue europee.

I contributi dovranno seguire scrupolosamente i Criteri editoriali pubblicati in coda all’ultimo numero della rivista (scaricabile gratuitamente all’indirizzo: https://www.mimesisedizioni.it/libro/9791222317922) e non dovranno superare le 50.000-60.000 battute, spazi inclusi. Dovranno essere accompagnati da:

  • abstract sia in lingua inglese sia in lingua italiana, di circa 800-1000 caratteri, spazi inclusi;
  • 5-6 parole-chiave/keywords;
  • una breve nota bio-bibliografica, di ca 900-1000 caratteri, spazi inclusi.

I contributi dovranno essere inviati entro il 31 agosto 2018 all’indirizzo sotto indicato:

risl.direzione@gmail.com

Ogni contributo sarà soggetto a double blind peer review. La decisione della direzione e del comitato scientifico, insieme ai giudizi scaturiti dalla revisione, sarà comunicata entro la metà di ottobre

Si specifica che la RISL ha ottenuto il riconoscimento ANVUR come rivista di Classe A per i seguenti settori: 10/F1 (Letteratura italiana); 10/F2 (Letteratura italiana contemporanea; e 10/F4 (Critica letteraria e letterature comparate).