L’Universidad Complutense de Madrid bandisce un posto di Profesor Ayudante Doctor in linguistica italiana. Il bando è alla pagina: https://www.ucm.es/convocatoria-publicada-en-el-bouc-de-26-de-enero-de-2016-2 Scadenza: 15 febbraio 2016 Convocatorias PDI Profesor Ayudante Doctor Convocatoria publicada BOUC: 26 DE ENERO DE 2016 Código: 2601/PAD/001 Tipo de plaza: Profesor Ayudante Doctor Departamento: Departamento de Filología Italiana Facultad: Facultad de Filología

A position of Associate Professor of Italian literature and culture is available at the Department of Literature, Area Studies and European Languages, University of Oslo. The successful candidate must be able to teach Italian literature and culture at all levels (bachelor, master and PhD). Applicants who can document the teaching and research expertise in one…

Continua

I membri dell’équipe del progetto EpistolART organizzano presso l’Université de Liège un corso seminariale estivo dedicato all’edizione e allo studio di lettere d’artisti del Rinascimento italiano. Il programma, articolato in cinque giornate, prevede: – sessioni pratiche dedicate alla trascrizione dei documenti epistolari, allo studio degli aspetti linguistici e storici, e all’elaborazione e al funzionamento delle…

Continua

Il Dipartimento di Italianistica dell’Universita Cattolica Péter Pázmány (Piliscsaba, Ungheria) organizza un corso di letteratura italiana (medioevale e moderna) tra il 15 e il 19 febbraio. Le lezioni verranno tenute da apprezzati professori italiani delle universita di Milano (Sacro Cuore) e di Friburgo. Il programma e delle ulteriori informazioni: ponti2016.weebly.com Contatto: olaszdemonstrator@gmail.com

Nell’ambito di una ricerca promossa dall’Università degli di Studi di Padova e dalla Scuola Galileiana di Studi Superiori sullo stato attuale dell’editoria accademica, di seguito il link per chi volesse compilare un breve questionario riguardante le pubblicazioni ad accesso aperto e la valutazione delle riviste scientifiche. I risultati di questo sondaggio saranno analizzati in collaborazione con…

Continua

UCD College of Arts and Humanities Temporary 3 year post Applications are invited for one three-year appointment as Lecturer (below the bar) in Italian and European Cultural Studies of the pre-modern period (pre-18th century), UCD School of Languages, Cultures and Linguistics. Applicants must have a PhD in European Cultural Studies or in Italian Studies, a…

Continua

1. Convegno Internazionale di Linguistica e Glottodidattica Italiana Richiesta di contributi: Istanbul è la città che unisce l’Asia all’Europa, il Mar di Marmara al Mar Nero: da due millenni città di passaggio, accoglienza e fucina di nuove idee. Luogo d’eccellenza per fare incontrare linguistica e glottodidattica, ricercatori ed insegnanti in un laboratorio che apra orizzonti…

Continua

La riforma della scuola secondaria in Romania minaccia seriamente l’insegnamento del latino, che progressivamente scomparirebbe. Una petizione in linea si trova a questo indirizzo: <http://www.petitieonline.com/latina_la_clasa_a_viii-a_in_noile_planuri-cadru_de_invatamant> Per informazioni dettagliate ci si può rivolgere (anche in italiano) a Simona Georgescu, dell’Università di Bucarest mail: simona_rodina ad yahoo.com

“Il nome della rosa” a teatro  – Aspetti scenico-letterari di “Numele trandafirului” da Umberto Eco a Grigore Gonta di Armando Rotondi, Roma, NuovaCultura 2015, ISBN 9788868125998. Questo breve saggio è dedicato a Numele trandafirului, spettacolo teatrale del regista romeno Grigore Gonţa andato in scena per la prima volta nel 1998 presso il Teatro Nazionale di Bucarest e…

Continua