The seminar Home: Heaven and Hell – La persistance lumineuse des ténèbres (Philixte, ULB), conceived and organized by Rosanna Gangemi – Dag Houdmont, is centred around the notion of home and its multiple denotations and dimensions, and proposes a reflection on the boundaries of the concept and how it is represented in modern and contemporary…

Continua

ASSOCIATE PROFESSOR AT THE DEPARTMENT OF SPANISH AND ITALIAN STUDIES SWPS University of Social Sciences and Humanities, in Warsaw invites applications for the position of Associate Professor at the Department of Spanish and Italian Studies. Application deadline is April 6, 2018. QUALIFICATONS: • Post-doctoral degree (habilitation) in Italian Studies • Teaching experience and scholarly achievements…

Continua

Si segnala agli interessati la nascita della rivista “Kepos – Semestrale di letteratura italiana”(http://keposrivista.it). Nella tradizione greca la parola kepos (qui traslitterata in alfabeto latino) possiede svariati significati. Indica, ad esempio, un giardino, un luogo recintato, il grembo materno: racchiude, pertanto, l’idea della fioritura e della nascita così come l’idea della protezione. Forse, furono questi…

Continua

Giovedì 8 febbraio 2018, ore 15,30 “Morfologia diacronica e funzione sistemica dei deverbali in –ata tra latino e italiano” Claudia Fabrizio (Università di Chieti – Pescara) Giovedì 22 febbraio 2018, ore 15,30 “Norma sistema e uso nei dizionari dei dubbi grammaticali” Luca Lorenzetti (Università della Tuscia) Giovedì 8 marzo 2018, ore 15,30 “Combinazioni di parole…

Continua

Università degli Studi di Roma Tre, 22-24 febbraio 2018 Il tema del congresso è il rapporto tra lingua e contesto. S’intende quindi adottare una prospettiva pragmatica per guardare ai seguenti ambiti e fenomeni: apprendimento, insegnamento e uso delle lingue prime apprendimento, insegnamento e uso delle lingue seconde sviluppi tipici e atipici, disturbi del linguaggio metodologia…

Continua

La RISL, Rivista Internazionale di Studi Leopardiani, è l’unico periodico scientifico dedicato specificatamente a Giacomo Leopardi. Fondata nel 1999 da Emilio Speciale e da lui diretta fino alla sua prematura scomparsa nel maggio 2017, la RISL prosegue ora le sue pubblicazioni sotto la nuova direzione di Tatiana Crivelli e Patrizia Landi, grazie alla preziosa collaborazione…

Continua

«Laureatus in Urbe». Seminario annuale di Studi petrarcheschi. II edizione Presentazione L’obiettivo di Laureatus in Urbe è creare un appuntamento ricorrente, con cadenza annuale, dedicato agli studi petrarcheschi e riservato ai giovani studiosi della disciplina: laureati, addottorandi, dottori di ricerca (da non più di tre anni) avranno la possibilità di confrontare quanto maturato nelle loro…

Continua

Litera: Dil, Edebiyat ve Kültür Araştırmaları Dergisi Litera: Rivista di Ricerche Linguistiche, Letterarie e Culturali Call for Papers Generale Litera – Dil, Edebiyat ve Kültür Araştırmaları Dergisi (Litera – Rivista di ricerche linguistiche, letterarie e culturali) è una rivista semestrale pubblicata a partire dal 1954 dal Dipartimento di Lingue e Letterature Occidentali dell’Università di Istanbul…

Continua

Côté jardin: Storie e rappresentazioni dei giardini del Mediterraneo L’Università de Nizza Sophia Antipolis, membro de l’UCA, et l’Università degli Studi di Genova hanno il piacere di annunciare l’organizzazione di un primo convegno internazionale pluridisciplinare dedicato alla storia e alle rappresentazioni, in letteratura, filosofia e nelle arti, dei giardini del Mediterraneo. Il convegno si svolgerà…

Continua

AATI International Conference Università degli Studi di Cagliari, 20-25 giugno 2018 https://aaticagliari.uark.edu/ Le voci di dentro. Diglossie, trilinguismi e plurilinguismi nella poesia del Novecento italiano Organizer: Giuseppe Andrea Liberti (Università degli Studi di Napoli “Federico II”), giuseppeandrea.liberti@unina.it Lungi dal fossilizzarsi su un unico codice linguistico, i poeti italiani del Novecento hanno spesso scritto in più…

Continua

L’Università Cattolica di S. Cuore di Milano organizza un micro corso GRATUITO per studenti stranieri. Si terrà nei giorni 20-22 marzo prossimi secondo il seguente programma: Strade d’Europa – ad experimentum 2018 (versione 8 gennaio 2018) CRELEB in collaborazione con la Scuola estiva internazionale di Studi Manzoniani 20-21-22 marzo 2018 La Milano di Alessandro Manzoni 20…

Continua