CFP del convegno “Lingua, letteratura e politica” dell’Università di Bucarest, 26-27 settembre 2025

Il secondo Convegno “Italianistica bucarestina” (26-27 settembre 2025) si rivolge agli studiosi di italianistica, ai quali propone una riflessione da una lato sulla letteratura italiana e la politica, dall’altro sul linguaggio e sul discorso politico nelle varie declinazioni e nei vari periodi storici, dalle origini delle lettere italiane fino ai giorni nostri. I keynote speakers sono Andrea Cortellessa (Università degli Studi Roma Tre), Smaranda Elian (Università di Bucarest) e Maurizio Trifone (Università degli Studi di Cagliari).

Le proposte di contributo, in italiano o in inglese, devono essere inviate entro il 5 maggio del 2025, compilando la scheda disponibile al link https://docs.google.com/forms/d/1-4P9kbzXcDLfCNqoRH8EJH57o6D0PqEQ1GwdHRIyWMk/edit.

Il Convegno si svolgerà in presenza, nella sede della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell’Università di Bucarest (Via Edgar Quinet 5-7, 010017, Bucarest. Le date importanti sono:

5 maggio 2025: scadenza invio proposte
3 giugno 2025: comunicazione della risposta del Comitato scientifico
31 luglio 2025: scadenza pagamento quota di iscrizione
26-27 settembre 2025: date del convegno
Per ulteriori chiarimenti e informazioni consultare il sito https://lls.unibuc.ro/2024/italianistica-bucarestina-2-language-literature-and-politics/ e/o contattare gli organizzatori al seguente indirizzo di posta elettronica: convegno.italianistica.bucarest@lls.unibuc.ro.