CfP Convegno Internazionale “Insegnare (e imparare) l’italiano in contesti germanofoni: ricerca scientifica ed esperienze didattiche a confronto” (Bochum, 18-19 settembre 2020)

Il convegno, che si rivolge a studiose/i, insegnanti, studentesse e studenti, oltre che a persone impegnate a vario titolo nella promozione dell’italiano, si propone un duplice obiettivo:

  • offrire uno spaccato – sia dal punto di vista della ricerca che da quello della pratica didattica – della realtà dell’insegnamento/apprendimento dell’italiano lingua straniera, lingua seconda e lingua di origine nell’area germanofona
  • creare uno spazio di confronto e di discussione tra il mondo della ricerca scientifica e quello dell’insegnamento.

Oltre a una relazione in plenaria e a una tavola rotonda, il convegno comprenderà una selezione di comunicazioni autoproposte. Per queste ultime si prevedono i seguenti formati:

  • Relazioni (20 min.) su progetti di ricerca incentrati sull’insegnamento/apprendimento dell’italiano in contesti germanofoni (anche in prospettiva storica) o su ambiti tematici non glottodidattici, ma potenzialmente rilevanti per la didattica (p.es. studi di linguistica acquisizionale, psicolinguistica, linguistica contrastiva, lessicografia bilingue, sociolinguistica – in particolare sociolinguistica delle migrazioni, pragmatica interculturale)
  • Relazioni (20 min.) sull’offerta didattica di specifici contesti di insegnamento/apprendimento dell’italiano (p.es. scuole e asili bilingui o con classi bilingui) o su progetti didattici promossi da singole/i insegnanti, istituzioni e associazioni. In quest’ultima categoria potranno rientrare corsi tematici e/o destinati a specifici profili di apprendenti, corsi plurilingui e/o di impostazione interdisciplinare, progetti di ricerca-azione, progetti finalizzati alla realizzazione di materiali didattici anche con l’impiego di moderne tecnologie per l’insegnamento/(auto)apprendimento, incontri tandem e scambi scolastici, escursioni con focus linguistico.
  • Poster su progetti di ricerca o progetti didattici con possibilità di presentazione in una sessione apposita.
  • Workshop didattici (90 min.) sui seguenti temi: didattica del plurilinguismo/approcci plurali, approccio orientato all’azione, inclusione e differenziazione, autonomia dell’apprendente, mediazione linguistica, didattica per progetti, fraseodidattica, e-learning.

Potranno inoltre essere prese in considerazione proposte su lingue diverse dall’italiano che prevedano però un coinvolgimento diretto dell’italiano nella prospettiva degli approcci plurali.

Nella tavola rotonda che chiuderà il convegno si tenterà di dare una risposta alle seguenti domande:

  • Quale contributo concreto può dare (o sta già dando) la ricerca scientifica e, nello specifico, quella glottodidattica e linguistico-educativa al miglioramento delle pratiche didattiche?
  • Quali sono le sfide nella didattica dell’italiano che richiedono il lavoro congiunto del mondo dell’insegnamento e di quello della ricerca nei prossimi anni?
  • Quali strumenti risultano più efficaci per favorire il transfer fra i risultati della ricerca e le pratiche didattiche?
  • Quale contributo di conoscenze possono fornire (o stanno fornendo) alla ricerca svolta nelle sedi accademiche l’esperienza e le ricerche di docenti, formatrici e formatori, autrici e autori di materiali didattici?
  • In che modo è possibile creare delle sinergie tra la ricerca glottodidattica italiana e quella germanofona, che sembrano talvolta percorrere due strade parallele?

Chi desiderasse proporre una comunicazione dovrà inviare un abstract (massimo 350 parole, esclusi i riferimenti bibliografici) entro il 20 aprile 2020 all’indirizzo:

convegno2020@ruhr-uni-bochum.de.

Per l’abstract si prega di utilizzare esclusivamente il modulo apposito, disponibile sul sito del convegno. L’esito della selezione sarà comunicato entro il 15 maggio 2020.

Le lingue del convegno sono l’italiano e il tedesco. È prevista la pubblicazione degli atti.

La partecipazione all’evento, possibile anche senza una relazione, è aperta a tutte le persone interessate alla lingua italiana e consigliata a studentesse e studenti, anche di università italiane, interessate/i a lavorare nel campo dell’insegnamento dell’italiano o a svolgere un dottorato di ricerca in ambito glottodidattico e linguistico nell’area germanofona. È inoltre consigliata a insegnanti di ruolo nella scuola italiana inserite/i nelle graduatorie del Ministero degli Affari Esteri.

Il convegno è organizzato dal Centro linguistico di Ateneo (Zentrum für Fremdsprachenausbildung) in collaborazione con l’Istituto di Romanistica (Romanisches Seminar) e con il sostegno delle seguenti istituzioni e associazioni:

  • Arbeitskreis Sprachenzentren (AKS)
  • Circolo culturale italo-tedesco (CiCuIt) / deutsch-italienische Gesellschaft e.V. Bochum
  • Comitato per gli Italiani all’Estero (Com.It.Es) – Circoscrizione consolare di Dortmund
  • Deutscher Italianistenverband – Fachverband Italienisch in Wissenschaft und Unterricht (DIV)
  • Istituto Italiano di Cultura di Colonia (IIC Köln) – nell’ambito della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
  • Italienzentrum der Universität Stuttgart
  • Società Dante Alighieri – comitato di Bolzano
  • Vereinigung Deutsch-Italienischer Kultur-Gesellschaften e.V. (VDIG) – Federazione delle associazioni italo-tedesche in Germania

Il convegno è inoltre patrocinato dalle seguenti istituzioni e associazioni:

  • Accademia della Crusca
  • Ambasciata d’Italia a Berlino
  • Associazione Internazionale dei Professori di Italiano (AIPI)
  • Deutsche Gesellschaft für Fremdsprachenforschung (DGFF)
  • Deutsch-Italienische Gesellschaft e.V. – Società italo-tedesca e.V. – Düsseldorf
  • Forum per l’italiano in Svizzera
  • Italia Altrove® e.V. Düsseldorf
  • Italianoascuola.ch
  • Italienzentrum der Freien Universität Berlin
  • Österreichische Gesellschaft für Sprachendidaktik (ÖGSD)
  • Provincia autonoma di Bolzano, Alto-Adige – Ripartizione pedagogica
  • Ruhr-Zentrum Mehrsprachigkeit (RZM)
  • Società Dante Alighieri – sede centrale