25 febbraio 2025 link Zoom: https://cesnet.zoom.us/j/94886587230 15:00-19:00 (CET) 15.00: Elena Sottilotta (University of Cambridge), Le metamorfosi della Fata Turchina da Le Avventure di Pinocchio all’immaginario contemporaneo 15.30: Elena Triolo, autrice & Michele Foschini, editore: Turchina – BAO Publishing, 2023 16.30: Valerio Rossi (University of Michigan), Pinocchio in immagini: l’editoria illustrata e la diffusione dell’opera collodiana 17.00:…
Organizzato dalla scuola dottorale in lingue romanze dell’Università di Brno (Cechia) Insegnare linguistica, educare alla lingua: strumenti per la didattica universitariaIncontri di dialettologia italoromanza Calendario degli incontriPrimavera 2025https://cesnet.zoom.us/j/91204121061 17 marzo, 16.00 – 18.00Sandro Caruana (Malta)Influenze italo-romanze nel maltese: dinamiche di contatto sociale e linguistico24 marzo, 16.00 – 18.00Elisabetta Bonvino (RomaTre), Diego Cortés Velasquez (RomaTre), Anna…
Si rinnova la tradizione del seminario annuale dedicato a Francesco Petrarca e organizzato dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi Roma Tre, dal Center for Italian Studies della University of Notre Dame, dalla University of Notre Dame – Rome e dal Centro Pio Rajna. L’obiettivo di Laureatus in Urbe è creare un dialogo ricorrente dedicato agli studi petrarcheschi…
Corso di formazione per docenti di lingua italiana, finanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), attraverso il programma ministeriale per la formazione e l’aggiornamento dei docenti di lingua italiana, sponsorizzato da ALMA Edizioni, Firenze, dal Liceo Juliusz Słowacki n. IX a Wrocław, dalla Cooperativa Bacole. Patrocinio del Dipartimento di Studi Classici,…
Conferenza pubblica di Peter Stokes, tenuta nell’ambito della sua Visiting Professorship presso l’Istituto Italiano di Studi Orientali, Sapienza Università di Roma. Giorno: 10 ottobre 2024 Orario: 10:00-12:00 Luogo: Aula Magna, Complesso Marco Polo, Sapienza Università di Roma (Italia). Zoom Meeting: https://uniroma1.zoom.us/j/89640639009?pwd=uaagfhhBJSC3qxadM6eWgmGnbBQbSd.1 (ID: 896 4063 9009; passcode: 428197)
Insegnare linguistica, educare alla lingua: strumenti per la didattica universitaria Calendario degli incontri, Autunno 2024 https://cesnet.zoom.us/j/91204121061 lunedì 11 novembre, ore 16-18Sabrina Machetti, Massimo Vedovelli (Siena Stranieri)Manuale della certificazione dell’italiano L2 (2024) lunedì 25 novembre, ore 16-18Elvira Assenza, Fabio Rossi, Fabio Ruggiano (Messina)Manuale di linguistica italiana (2023) lunedì 2 dicembre, ore 16-18Mari D’Agostino, Giuseppe Paternostro (Palermo)Lingue…
Da due settimane è presente su Youtube e Spotify una serie di brevi lezioni sulla poesia e poeti italiani, tenuta dal Prof. Alberto Brasioli, noto professore e critico letterario italiano attualmente in pensione. Invio il link per gli interessati:
Consorzio interuniversitario ICoN – Italian Culture on the Net italicon.education Il Paese del Belcanto La lingua dell’Opera dal testo al palcoscenico Il corso, organizzato dal Consorzio interuniversitario ICoN – Italian Culture on the Net (https://www.italicon.education/it), è rivolto ad appassionati e appassionate di opera lirica e di lingua italiana, che desiderano fare un viaggio immersivo e…
Nei giorni fra il 17 e il 19 ottobre 2024 si terrà a Ružomberok in Slovacchia la seconda edizione di “Italiano adesso” incontro fra docenti universitari e delle scuole di ogni ordine e grado che insegnano la lingua e la cultura italiana. Si tratta di due giorni di lavoro su argomenti pratici che aiutino e…

Vi invitiamo a partecipare al seminario dottorale organizzato nell’ambito del progetto MSCA-CZ presso la Palacký University Olomouc. 26 aprile 2024, 9.30-12.30 Link: https:// cesnet.zoom.us/j/92460118606
Francesco Bianco (Università Palacký di Olomouc), Burocratese dentro e fuori gli uffici (lunedì 15 aprile 2024, ore 17.00; aula Balzac – ex B) Francesco Bianco (Università Palacký di Olomouc), Aspetti della lingua italiana del calcio (martedì 16 aprile 2024, ore 13.00; aula Virgilio – ex M) Francesco Bianco (Università Palacký di Olomouc), Come scrivono gli…

Delia Bentley sarà ospite del Dipartimento di Romanistica di Brno e offrirà due lezioni ai nostri dottorandi e studenti di magistrale (locandina allegata): Lunedì 8 aprile, 16.00 – 18.00, “The causative alternation in Italian: a case study in the parallel architecture of grammar”, Aula seminari del decanato, Arna Nováka 1, Ed. C. Martedì 9 aprile,…
Giunta alla sua terza edizione, la Sapienza Summer School Eredità culturale e memoria dei totalitarismi si propone di offrire una preparazione scientifica sull’argomento in situ a studenti, italiani e stranieri, di area umanistica interessati a operare non solo nell’insegnamento, ma anche nella curatela di gallerie e musei, nelle istituzioni culturali all’estero e negli studi di…