Webinar – Scrittrici del RinascimentoCorso di aggiornamento per docenti Dal 21 febbraio al 24 marzo 2025, sei appuntamenti online gratuiti Sono aperte le iscrizioni al Webinar Scrittrici del Rinascimento, corso di aggiornamento docenti che si svolgerà in sei appuntamenti della durata di un’ora e mezza ciascuno dal 21 febbraio al 24 marzo 2025. Le lezioni, patrocinate da…
Organizzato dalla scuola dottorale in lingue romanze dell’Università di Brno (Cechia) Insegnare linguistica, educare alla lingua: strumenti per la didattica universitariaIncontri di dialettologia italoromanza Calendario degli incontriPrimavera 2025https://cesnet.zoom.us/j/91204121061 17 marzo, 16.00 – 18.00Sandro Caruana (Malta)Influenze italo-romanze nel maltese: dinamiche di contatto sociale e linguistico24 marzo, 16.00 – 18.00Elisabetta Bonvino (RomaTre), Diego Cortés Velasquez (RomaTre), Anna…
Corso di formazione per docenti di lingua italiana, finanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), attraverso il programma ministeriale per la formazione e l’aggiornamento dei docenti di lingua italiana, sponsorizzato da ALMA Edizioni, Firenze, dal Liceo Juliusz Słowacki n. IX a Wrocław, dalla Cooperativa Bacole. Patrocinio del Dipartimento di Studi Classici,…
Da due settimane è presente su Youtube e Spotify una serie di brevi lezioni sulla poesia e poeti italiani, tenuta dal Prof. Alberto Brasioli, noto professore e critico letterario italiano attualmente in pensione. Invio il link per gli interessati:
italicon.education Apertura iscrizioni Corso di Laurea online in Lingua e cultura italiana Disponibili borse di studio Il 18 luglio apriranno le iscrizioni al nuovo semestre del Corso di Laurea online in Lingua e cultura italiana, riservato a stranieri e italiani residenti all’estero. Il Consorzio ICoN mette a disposizione 10 borse di studio semestrali a copertura…
Consorzio interuniversitario ICoN – Italian Culture on the Net italicon.education Il Paese del Belcanto La lingua dell’Opera dal testo al palcoscenico Il corso, organizzato dal Consorzio interuniversitario ICoN – Italian Culture on the Net (https://www.italicon.education/it), è rivolto ad appassionati e appassionate di opera lirica e di lingua italiana, che desiderano fare un viaggio immersivo e…
Francesco Bianco (Università Palacký di Olomouc), Burocratese dentro e fuori gli uffici (lunedì 15 aprile 2024, ore 17.00; aula Balzac – ex B) Francesco Bianco (Università Palacký di Olomouc), Aspetti della lingua italiana del calcio (martedì 16 aprile 2024, ore 13.00; aula Virgilio – ex M) Francesco Bianco (Università Palacký di Olomouc), Come scrivono gli…
Migliora le tue competenze pratiche e scopri l’uso dei giochi in classe reale. Partecipa al seminario in didattica dell’Italiano LS. Venerdì 31 marzo 2023 dalle 9 alle 14. Info: eva.skrickova@upol.cz evento online: https://cesnet.zoom.us/j/92410801042
Ripartono le Settimane estive della Crusca destinate a docenti (anche in formazione) di lingua e cultura italiana operanti all’estero.Il corso del 2023 si terrà dal 19 al 24 giugno e avrà come tema “Parole in viaggio: idee e pratiche efficaci per insegnare il lessico agli stranieri”: https://www.cruscascuola.it/eventi/le-settimane-estive-della-crusca-2023/3282 Quest’anno, a causa dei lavori di ristrutturazione, i…
Calendario del ciclo di seminari (docenti interni; docenti esterni; docenti interni + esterni).
I seminari si svolgeranno in presenza, presso la sede del dipartimento di studi umanistici (Via Ostiense 234, Roma) ma potranno essere seguiti anche a distanza, attraverso la piattaforma MS Teams.
Univerzita Palackého v Olomouci, Katedra romanistiky FF UP, Křížkovského 10, Olomouc (Repubblica Ceca) Programma 10:00 Benvenuto e presentazione del progetto “Pastille” (Jiří Špička) 10:30 Presentazione di un’Unità Didattica “Pastille” per studenti principianti (Eva Skříčková) 11:00 Presentazione di un’Unità Didattica “Pastille” per studenti avanzati (Stefania Elisa Ghezzi) 11:30 Discussione 11:45 L’uso delle tecnologie digitali per la creazione…