CFP “Ma qui la morta poesì resurga”. Ricezione della Commedia di Dante Alighieri: letteratura, arti, didattica. 10-11 giugno, Università di Wrocław.

Organizzatori: Sonia Maura Barillari, Maria Maślanka-Soro, Gianluca Olcese, Luca Palmarini

PLIDA, Società Dante Alighieri: sede centrale, comitati di Breslavia e di Cracovia; Società Italiana di Filologia Romanza (SIFR)

Università di Breslavia, Università Jagellonica di Cracovia, Università degli Studi di Genova.

Il convegno ha valore di corso di aggiornamento per insegnanti, con il riconoscimento del Ministero dell’Istruzione Italiano e sarà fornito a chi lo richieda un attestato di partecipazione.

Dante Alighieri è lo scrittore in lingua italiana più studiato al mondo e le pubblicazioni dedicate alle sue opere superano ogni anno quelle per qualsiasi altro autore della penisola. Lungo il percorso che conduce alla commemorazione del VII centenario della morte del poeta, nel 2021, questo convegno si propone di celebrarne la vita attraverso i versi della Commedia, la sua opera più nota le cui radici scavano nelle tradizioni europee, anche ‘laterali’ quale quella che ha portato alla nascita del Purgatorio, e trovano altresì interessanti riscontri in quella araba ad es. nei parallelismi con il Libro della Scala e nei riferimenti testuali ai filosofi arabi nell’anti-Inferno. La ricerca di Dante ha le sue basi tanto nella letteratura colta quanto nella cultura popolare, l’una e l’altra chiaramente percepibili nei personaggi mitici e nelle ambientazioni che popolano il suo universo. Il costante rapporto che il testo intrattiene con il lettore viene colto ed esaltato nelle sue interpretazioni e riletture successive in tutte le diverse forme espressive: letteratura, musica, teatro, fotografia, cinema, pittura, scultura, etc.

Per questo la Commedia dantesca può fornire un’importante base per favorire l’apprendimento linguistico, come fattore motivazionale, e come oggetto indipendente di studio e ricerca al di fuori dell’Italia. Si pensi ad esempio al suo adattamento per un pubblico molto giovane rappresentato da L’Inferno di Topolino, testo a fumetti di Guido Martina e Angelo Bioletto, o, nella letteratura polacca, alla Non-divina commedia (Nie-Boska komedia) di Zygmunt Krasiński, o ancora a testi di esplicita denuncia sociale quale l’anonimo Canto 33-bis, o la fortuna letteraria (e non solo) di alcuni personaggi danteschi, come Francesca da Rimini, Cunizza da Romano, Manfredi, o ancora di Ulisse ad es. nell’ironica parodia de L’ipotesi di Guido Gozzano. Si evidenzia inoltre l’importante stimolo culturale che la Commedia – la cui ricca tradizione manoscritta è ancora costante oggetto di ricerca – ha saputo dare in area germanica per la fondazione di circoli di intellettuali interessati allo studio e all’interpretazione del testo, che da Dresda si sono espansi in tutto il territorio di lingua tedesca, di cui è frutto la traduzione ancora attuale in lingua tedesca di Giovanni di Sassonia, pubblicata sotto lo pseudonimo di Philaletes. Si tengano inoltre presenti le opere musicali aventi quale fonte ispiratrice la Commedia, come la nota sinfonia di Liszt, e quelle pittoriche di cui offrono esempi illustri la Barca di Dante dipinta da Delacroix, le opere di Botticelli, di William Blake, di Salvador Dalí, nonché le illustrazioni di Gustave Dorè, infine le molte trasposizioni cinematografiche, prima fra tutte L’inferno, film muto italiano del 1911 che proprio alle illustrazioni del Doré si è ispirato.

Si invita a proporre interventi riconducibili alle seguenti linee-guida:

– riletture e riscritture letterarie (parodia, satira, adattamenti)
– arti figurative
– trasposizioni cinematografiche
– testi musicali
– traduzioni
– tradizione manoscritta
– didattica

La partecipazione al convegno prevede il versamento della quota di tesseramento di 120 Zloty o di 30 Euro alla Società Dante Alighieri, Comitato di Wroclaw.

Ai relatori e agli insegnanti iscritti al corso di aggiornamento sarà consegnato un attestato di partecipazione.

I contributi dei partecipanti saranno selezionati per la pubblicazione su Collectanea – una collana dedicata a raccogliere miscellanee di saggi caratterizzati da un’impostazione interdisciplinare, intesi a investigare un tema comune con strumenti propri ad ambiti scientifici differenti e in parte complementari (letteratura, filosofia, filologia, linguistica, storia, critica d’arte, etc.) al fine di proporre un quadro delle problematiche di volta in volta affrontate improntato alla complessità dialettica. Virtuosa-mente editore. Gli autori riceveranno, altresì, una versione digitale del proprio contributo conforme alle direttive ministeriali vigenti.

Lingue principali: italiano, polacco, tedesco, francese, inglese (la possibilità di svolgere la relazione in altre lingue sarà valutata dagli organizzatori).

Termine per l’invio delle proposte è il 25 aprile, via posta elettronica, con informazioni personali del relatore comprensive di titolo dell’intervento e abstract nella lingua scelta per la presentazione, da inviare alla segreteria del convegno, Giovanni Jarre: commedia.wroclaw@gmail.com

IBAN del conto in Euro: PL41 1750 0012 0000 0000 3665 3337
BIC/SWIFT: RCBWPLPW
Conto in Zloty: 19 1750 0012 0000 0000 3665 3248